Nel 1966, un giovanissimo Tiziano Terzani ha già messo le prime basi della sua eccezionale avventura di giornalista e viaggiatore: un lavoro per l’Olivetti che gli permette di girare il mondo e gli dà la possibilità di scrivere i primi articoli per l’Astrolabio, settimanale della sinistra indipendente diretto da Ferruccio Parri. Inquieto per temperamento, Terzani […]
Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos’è stata la sua vita e di cos’è la vita: “Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto”, dice. Così racconta di tutta una vita trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità. CONTINUA […]
Pavia, Scuderie del Castello Visconteo Vivian Maier. Street photographerRassegna a cura di Anne Morin e Piero Francesco Pozzi Dal 9 febbraio al 5 maggio 2019WEBSITE UFFICIALE IMMAGINE IN APERTURA – Vivian Maier, New York Public Library, New York, c. 1952 40×50 cm (16×20 inch.) Framed: 53,2×63,4 cm ©Estate of Vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection […]
La maggior concentrazione di aziende del legno nella provincia di Cuneo, si trova in Valle Varaita, valle che annovera circa 90 aziende attive nella produzione di arredi e serramenti, ma anche di giocattoli e strumenti musicali. La produzione del mobile, che si consolida tra gli anni ’50 e ’70 con lo stile rustico “Valle Varaita”, […]
Ferrara, Pinacoteca Nazionale di Ferrara – Palazzo dei DiamantiCantieri paralleli. Lo studiolo di Belfiore e la Bibbia di Borso. 1447-1463Giovedì 13 Dicembre 2018 – Lunedì 22 Aprile 2019WEBSITE UFFICIALE IMMAGINE IN APERTURA – Secondo pittore dello studiolo (?), La musa Polimnia, 1458-1460 ca.; tempera su tavola. Berlino, Staatliche Museen, Gemäldegalerie – Foto © Staatliche Museen […]
“#CostruireEuropa – #BuildingEurope” Martedì 26 marzo dalle 15:00 alle 19:00 Sala Nilde Iotti di Palazzo Theodoli Bianchelli – Camera dei Deputati, Via del Parlamento 9 , Roma.Website: Vision & Global Trends «Senza un’adeguata rete di trasporto ad alta capacità non potremo mai vedere riconosciuto il nostro naturale ruolo di leader della logistica in Europa e […]
Le condizioni di vulnerabilità dei siti e delle strutture rimesse in luce possono essere peggioramenti a causa di trasformazioni involontarie o volontarie. Il contenimento dei processi degenerativi può essere legato alle frasi che si nascono prima e durante gli scavi. L’esperienza di un individuo non è mai stata così difficile da sopportare. potrebbe non essere più possibile […]
Al termine del restauro conservativo dal 27 marzo 2019 ritorna visibile al pubblico Il Raffaello dell’Ambrosiana. In principio il Cartone.WEBSITE UFFICIALE Dopo quattro anni di intenso lavoro, è giunto al termine il restauro del Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello Sanzio, conservato alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano. Il progetto di restauro e valorizzazione […]
L’economia immateriale è qui per restare. L’innovazione tecnologica ha ormai superato il suo punto di non ritorno e sta disegnando intorno a noi un mondo che è rapidamente cambiato. La Rivoluzione Digitale – ormai è chiaro – si configura di una potenza paragonabile a quella industriale del primo Ottocento o a quella agricola di 10000 […]
SIGNUMARSMODUSSTILUSVOLVOMEMORIAVIRTUSCLARITASSPIRITUSRETE In questo personalissimo vocabolario ideale, spaziando dalla storia alla filosofia, dai grandi classici agli scrittori moderni, Nicola Gardini sceglie dieci parole che hanno formato e tuttora formano il nostro tempo e la nostra civiltà, e attraverso cui è possibile leggere in controluce frammenti della storia di tutti noi. Il latino non può essere infatti […]