Experiences è dedicata alle tranquille letture e alla freschezza delle idee che ne scaturiscono. Raccoglie, in parte, quanto abbiamo annotato per non morire scioccamente di sete davanti a mille fonti di conoscenza.

READY-MADE

Sirmione, Castello Scaligero: fra le proposte di Garda Heritage la mostra “Castello, feritoie e torri scudate”

Castello, feritoie e torri scudate 1 aprile 2023, ore 15.00 Castello Scaligero, Sirmione Oggi il Castello Scaligero di Sirmione è “semplicemente” una delle più straordinarie cartoline dell’intero Garda. È un monumento da ammirare, fotografare, godersi. Ma non è sempre stato così. Quando venne eretto, e per molto tempo, è stato soprattutto un presidio di...

A Ganzirri (Messina) FORO G gallery propone la performance di Roberta Guarnera intitolata “HYPNOSIA – identità mutante”

Torna una nuova, la terza, performance di Roberta Guarnera presso la galleria FORO G gallery giorno 2 aprile dalle 17:30.Titolo di questa performance è “HYPNOSIA – identità mutante” una ricerca fotografica che ha visto nella stessa galleria una mostra intitolata “We have something to say, we leave a sign/HYPNOSIA”; questa volta il progetto muta,...

Bologna, The Rooom: Finissage della mostra DREAMTIGERS

RÊVERIE Finissage della mostra DREAMTIGERS Un progetto di Mulieris Magazine & THE ROOOM a cura di Laura Rositani 30 marzo 2023 h 18.30 THE ROOOM. Via Galliera 8. Bologna Rsvp press@therooom.it Giovedì 30 marzo alle ore 18.30 nello spazio THE ROOOM in via Galliera 8 a Bologna, si terrà RÊVERIE, finissage della mostra DREAMTIGERS a cura di Laura Rositani.Un momento...

Roma, Fondazione S. Francesca Romana: Anahi Mariotti – Quando viene la sera – A cura di Roberta Melasecca  

Festival Spiritualia 2023 Quando viene la sera Un progetto performativo-installativo di Anahi Mariotti A cura di Roberta Melasecca Inaugurazione 28 marzo 2023 ore 17.00 – 20.00 Fondazione S. Francesca RomanaVia Pietro Peretti 6 – Roma Martedì 28 marzo 2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 inaugura, negli spazi del museo-ex dormitorio della Fondazione S. Francesca...

Lecco, Palazzo delle Paure: FUTURISTI. Una generazione all’avanguardia

LECCOA PALAZZO DELLE PAURE DAL 18 MARZO AL 18 GIUGNO 2023 FUTURISTI Una generazione all’avanguardia La mostra indaga la presenza di linguaggi d’avanguardia nell’Italia dei primi decenni del Novecento e si concentra sull’esperienza futurista, nelle sue molteplici espressioni, attraverso le opere dei suoi più celebri rappresentanti, da Giacomo Balla a Luigi Russolo, da Gino...

Milano, Teatro Franco Parenti Café Rouge: Presentazione del volume UGO NESPOLO VIZI D’ARTE, edito da Skira

presentazione del volume VIZI D’ARTEdi Ugo Nespolo SKIRA editore Martedì 28 marzo alle ore 18.30 presso il Café Rouge del Teatro Franco Parenti, Via Pier Lombardo 14 Milano Con l’artista intervengono Flaminio Gualdoni Andrea Kerbaker Claudio Parmiggiani INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI Vizi d’arte è una raccolta di scritti frutto dell’appassionata ricerca critica portata al torbido cuore dell’Artworld....

BIBLIOTECA DEI LIBRI SFOGLIABILI - A UN'ORA DELLA NOTTE

UN PROCESSO PER STREGONERIA NELLA SICILIA DEL CINQUECENTO

Una dopo l’altra, cinque bizzoche si presentano ai giudici del Santo Tribunale dell’Inquisizione per denunciare Pellegrina Vitello come strega. Le accuse si moltiplicheranno nel corso delle settimane anche da parte di altri testimoni spontanei. Tutti sostengono che Pellegrina in diverse occasioni ha operato molte fatture e invocato i demoni. La Corte è presieduta da Monsignor Bartholomeo Sebastiàn, Vescovo di Patti, che dal 1546 al 1555 ha ricoperto la carica d’Inquisitore Generale di Sicilia. È stato inviato nell’Isola direttamente dall’Imperatore Carlo V, per contribuire a fortificare la fede cattolica e imporre le regole del Governo spagnolo.

LA LETTURA DEL WEEKEND

QUESTO ROMANZO INEDITO fa riemergere dalla memoria una storia silenziosa. Racconta pensieri, credenze, speranze di gente umile. Ricostruisce una vicenda realmente accaduta, dall’eco appena percepibile, che mette a fuoco il caso di Pellegrina Vitello, trent’anni, napoletana, accusata dalla Santa Inquisizione siciliana di fare sortilegi e divinazioni, con invocazione di demoni.