Il Palazzo Reale di Amsterdam 2/2

  Da Municipio a Reggia di Amsterdam Il Palazzo Reale di Amsterdam dell’architetto van Campen si ispira al Classicismo del Palladio. Tecnicamente, essendo in Olanda, la fondazione fu progettata con la presenza di 13.659 pali di legno, infissi nel terreno, per dare stabilità alla costruzione. Questa è formata da un quadrilatero perfetto con due chiostri […]

Terence Hanbury White

  Citazioni e aforismi sono passati dalla carta al web. Ne leggiamo in continuazione, ma noi stessi dimentichiamo di mettere in pratica quanto abbiamo sollecitato all’attenzione degli altri. Non sarebbe il caso di passare dalle citazioni alle citAZIONI?  

Simbolismo: la psicanalisi di Sigmund Freud 2/2

  Il successo della psicanalisi Con il nuovo secolo, la marea psicoanalitica si diffuse in vari paesi velocemente. Tanto che, nel 1909, furono invitati negli Stati Uniti oltre a Freud, lo psichiatra svizzero Carl Gustav Jung, l’ungherese Sándor Ferenczi e, poco dopo, lo scienziato, Ernest Jones dall’Inghilterra. Il ciclo delle conferenze che ne presero vita furono […]

Simbolismo: la psicanalisi di Sigmund Freud 1/2

  La vita di Freud fu alquanto travagliata, ma segnata da una forte volontà nella ricerca di risultati sia scientifici che privati. Il suo nome era Sigismund Schlomo Freud, che lui abbreviò, nel 1877, in Sigmund Freud. D’origine ebrea nacque da una famiglia di non grandi possibilità economiche (1856-1939). A questo si aggiunse che, in […]

Che cos’è Il Maggio dei Libri

  I libri sbocciano in maggio. Perché se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso capita alla voglia di leggere. Il Maggio dei Libri è la campagna nazionale nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile. Inizia a progettare un’occasione di promozione della […]

Antichi mestieri: il mastro ferraio

  Arte ed artigianato, nel passato, si sono spesso incrociati in determinati mestieri. In quello della lavorazione dei metalli, tale qualità era propria del mastro ferraio. Questo era sinonimo di creazione con il ferro battuto, e lo è ancora oggi in specifiche lavorazioni, come nei cancelli, nelle testiere dei letti, oppure sedie per giardini. L’arte […]

Da municipio a Reggia di Amsterdam 1/2

  Ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, sulla piazza Dam, sorge il Palazzo Reale, detto anche “Municipio di Amsterdam”. Questo, infatti, venne costruito per la municipalità, per poi essere ristrutturato in residenza Reale. L’edificio, in effetti risale già al Trecento ed era in stile gotico. Poiché si logorò nel tempo, nel 1639, se ne intraprese la […]

Thomas Edison

  Citazioni e aforismi sono passati dalla carta al web. Ne leggiamo in continuazione, ma noi stessi dimentichiamo di mettere in pratica quanto abbiamo sollecitato all’attenzione degli altri. Non sarebbe il caso di passare dalle citazioni alle citAZIONI?

Il Simbolismo: la psicanalisi, come nuova scienza

  I grandi scopritori della Scienza hanno sempre saputo aprire nuovi campi scientifici ma anche, accettare, con essi, tutte le polemiche seguenti alle novità da loro introdotte. Sigmund Freud, alla fine del XIX secolo, veniva visto con diffidenza negli ambienti scientifici della Vienna di allora. Molti furono, successivamente, i dissensi con lui e le sue […]