A partire gli anni Trenta, gli Stati Uniti cominciano ad assumere un ruolo di primo piano nel panorama culturale mondiale. La drammatica situazione europea, segnata dall’insorgere dei fascismi, spinge molti intellettuali e artisti a emigrare in America. Sono gli esponenti della Scuola di New York che, pur non avendo un programma ben definito, sono accomunati […]
All’Arengario di MonzaDal 5 al 22 settembre 2019Campioni nel cuore60 fotografie di Ercole Colombo La mostra, che si è aperta nel weekend del Gran Premio d’Italia di Formula 1, presenta le immagini che immortalano gli eroi più celebrati dello sport motoristico, da Lauda a Schumacher, da Alonso a Villeneuve, da Mansell a Senna a molti […]
di Paolo Pantani Oggi una delegazione dei Navigators è stata ricevuta dal Segretario regionale del Partito Democratico, Leo Annunziata. L’incontro, al quale era presente anche il Segretario cittadino dei Giovani Democratici Ilaria Esposito, ha avuto come oggetto la situazione dei 471 vincitori campani della selezione pubblica per Navigator, la cui contrattualizzazione non è ancora avvenuta […]
Fu Carlo Biscaretti di Ruffia (figlio di Roberto), aristocratico torinese nato nel 1879, a legare indissolubilmente il proprio nome al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino: in quanto fu lui ad idearlo, radunarne la collezione iniziale, battersi per farlo nascere e adoperarsi tutta la vita per dargli una sede dignitosa. Carlo Biscaretti ne fu anche il […]
di Paolo Pantani C’è un grande assente in Campania su questa assurda vicenda dei Navigators, è il sindacato, insieme con i vari partiti politici. Non si capisce perché una legge nazionale trovi questi ostacoli alla sua attuazione e nessuno che esprima almeno una valutazione, un auspicio, niente di niente. Anche il nuovo governo è assente, […]
Entriamo nella casa d’aste più dinamica e lungimirante del mondo. Dove i collezionisti internazionali acquistano e vendono le più importanti opere d’arte contemporanea. Phillips presenta la vendita di pezzi d’arte del XX secolo e di arte contemporanea: sfogliamo il catalogo della Mostra del 16 maggio 2019 a New York. Oppure navighiamo il suo WEBSITE. IMMAGINE […]
di Paolo Pantani Quello che non riesco a capire è perché le altre regioni hanno firmato le convenzioni con i giovani Navigators e la Regione Campania no. È anche una asimmetria fra governo e una grande amministrazione locale che detiene moltissimi richiedenti del reddito di cittadinanza, almeno 170.000, finora. Quindi si configura un ” vulnus […]
Lo studio parte da un approfondimento sulla lezione olandese De Stijl, movimento moderno e d’avanguardia del primo Novecento, considerato come il collegamento tra le avanguardie pre-1914, Cubismo e Futurismo, e il modernismo dell’astrazione geometrica e International Style del post-1918. Appare opportuno specificare sin da subito come “De Stijl” (Lo Stile) fu il nome della rivista […]
di Paolo Pantani La qualità e la quantità degli interventi del Difensore Civico presso la Regione Campania sono innumerevoli: prima il successo per la riapertura del Centro Medico Oplonti a Torre Annunziata, poi il commissariamento di tre comuni come Salerno, Villaricca e Sassano per il regolamento sulla Partecipazione dei Cittadini e adesso l’intervento a favore […]
LA DISFIDA DI BARLETTABarletta, sedi varie19 – 21 settembre 2019 La Puglia è terra di miti, di racconti e di grandi avvenimenti storici. Barletta ne custodisce uno in particolare, quello della celeberrima Disfida. Il 13 febbraio 1503, 13 cavalieri francesi sfidarono nella piana tra Andria e Corato altrettanti cavalieri italiani guidati dal prode Ettore Fieramosca, […]