Giovanni Saccà – Logistica, trasporti e crescita economica

Nell’ambito delle attività didattiche del corso di Politica Economica e Finanza Internazionale (LM-56) – si è svolto martedì 24 settembre p.v., alle ore 10,35, presso il Dipartimento di Economia (Aula Magna 2) dell’Università degli Studi di Messina, un seminario dal titolo: Logistica, Trasporti e Crescita Economica, tenuto dall’Ing. Giovanni Saccà (Responsabile Settore Studi Trasporti Ferroviari […]

Chiasso – Marcello Dudovich. Fotografia fra arte e passione

m.a.x. museo, CHIASSO (Svizzera)DAL 29 SETTEMBRE 2019 AL 16 FEBBRAIO 2020MARCELLO DUDOVICH (1878-1962) Fotografia fra arte e passione Nell’ambito della Biennale dell’immagine di Chiasso Bi11, l’esposizione indaga il particolare rapporto tra fotografia e cartellonistica, nell’opera di uno dei punti di riferimento della grafica pubblicitaria del Novecento. La rassegna presenta oltre 300 opere, tra cui 200 […]

AA.VV. – WIRED XS – Mega eroi della tecnologia

I trentotto protagonisti di questo libro sono personaggi familiari, che abbiamo imparato a conoscere grazie al successo delle loro invenzioni ed eroi meno noti, che con il loro talento hanno reso la nostra vita più semplice… e divertente! I giornalisti di Wired, la più importante rivista italiana nel campo della tecnologia e dell’innovazione, raccontano ai giovani […]

02 – INFORMALE – La poetica della materia – Luca Massimo Barbero

All’indomani della Seconda guerra mondiale la società europea è profondamente segnata dai drammatici eventi dell’esperienza bellica. Si afferma tra gli intellettuali e gli artisti la consapevolezza della natura effimera e priva di certezze del tempo presente, che i filosofi esistenzialisti pongono al centro della propria riflessione. A Parigi fa il suo esordio l’arte informale. I […]

Grazzano Visconti (PC), Parco di Castello Visconti: Verde Grazzano 2019

Grazzano Visconti (PC), Parco di Castello ViscontiVERDE GRAZZANO 2019Le eccellenze del florovivaismo italiano. Con presenze di rilievo anche dall’estero27 Settembre 2019 – 29 Settembre 2019Link: http://www.verdegrazzano.ithttp://grazzanovisconti.com/ L’elenco degli espositori scelti per “rendere davvero unico “Verde Grazzano 2019” (nel Parco del Castello di Grazzano Visconti, dal 27 al 29 settembre) nel pur fittissimo calendario italiano di mostre di […]

Collezioni: I Mercati di Traiano a Roma

I Mercati di Traiano costituiscono un esteso complesso di edifici di epoca romana nella città di Roma, sulle pendici del colle Quirinale. Dal 2007 ospitano il “Museo dei Fori Imperiali”. Il complesso, che in origine si estendeva anche oltre i limiti dell’attuale area archeologica, in zone oggi occupate da palazzi moderni, era destinato principalmente a […]

La testa e il cuore degli architetti visti dal cinema

Giorgio Scianca è un architetto. Negli anni si è imbattuto in numerose storie cinematografiche che mettevano al centro della scena la figura di un architetto. Ha cominciato quasi per gioco a inserirle in una banca dati. Grazie alla rete, la madre di tutte le liste, come la definisce Umberto Eco, ha implementato generosamente la sua […]

Una parola al giorno, servita al mattino insieme al caffè

Dalla qualità  delle parole che conosciamo dipende la qualità  dei pensieri che facciamo Il vocabolario italiano contiene centinaia di migliaia di voci, ma per comunicare con noi stessi e con gli altri utilizziamo un numero di parole che di rado supera le settemila. Un numero decisamente ampliabile; e tante di quelle che crediamo di conoscere le […]

Verona – Il tempo di Giacometti da Chagall a Kandinskij

Verona, Palazzo della Gran GuardiaIL TEMPO DI GIACOMETTI DA CHAGALL A KANDINSKYCapolavori dalla Fondazione Maeght16 Novembre 2019 – 05 Aprile 2020http://www.lineadombra.it Il Comune di Verona e Linea d’ombra, assieme alla Fondazione Marguerite e Aimé Maeght, con l’apporto fondamentale del Gruppo Baccini in qualità di main sponsor, hanno siglato un accordo che porterà a Verona, nel […]

Chris Cander – Un pianoforte

Come un’abile direttrice d’orchestra, Chris Cander ci conduce dal gelo della Russia di Stalin alle strade assolate della California, raccontando la storia di due donne lontane eppure molto simili, e del pianoforte che ha segnato la loro vita, legando i loro destini come note sul pentagramma. CONTINUA LA LETTURA SU IL LIBRAIO.IT SFOGLIA LE PRIME […]