Tui, Spagna, 1943. La fine è vicina, Lúcia dos Santos ne è convinta. Ventisei anni fa, a Fátima, è stata scelta dalla Madonna per custodire il suo ultimo segreto, con la promessa di portarlo con sé nella tomba. Ma ora Lúcia deve infrangere quel giuramento. Non può più tacere, l’ultima profezia è troppo pericolosa, troppo […]
Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta della bella Eleonora e le immancabili cene della Confraternita. Il giovane sessantenne fa lunghe passeggiate in collina, ripensa al passato, e a poco a poco si fa strada nella sua mente l’idea di risolvere l’unico caso […]
La rivista “Il Libraio” è la rivista letteraria più diffusa in Italia con oltre 200.000 abbonati. Disponibile da oltre vent’anni gratuitamente in tutte le librerie italiane o consegnato direttamente a casa agli abbonati, la rivista “Il Libraio” non smette di rinnovarsi. Puoi sfogliarla, oltre che in formato cartaceo, anche in quello digitale. NON SOLOIl sito ilLibraio.it è […]
Un agricoltore assai smozzicato, tutto sulla vita e l’opera del pittore e scultore Libero Elio Romano.Il libro, scritto da Vittorio Ugo Vicari, inaugura la nuova impresa editoriale del fotografo messinese Alessandro Mancuso. La collana Circuitus Siciliae interamente dedicata agli studi d’arte nell’Isola Alessandro Mancuso è un editore e fotografo messinese di consolidata esperienza (nel suo […]
“Il giardino e la luna. Arte dell’Ottocento dal romanticismo all’impressionismo”edito da La nave di Teseo, sbanca su Amazon:dall’uscita continua a essere il più venduto del comparto Che “Il giardino e la luna. Arte dell’Ottocento dal romanticismo all’impressionismo”, il nuovo libro di Marco Goldin edito da La nave di Teseo si configurasse come un grande successo, […]
Oltre ai tradizionali festeggiamenti, la fine dell’anno coincide anche con i bilanci e non solo quelli economici. In particolare quello del libro Il Signore di Notte, un libro giallo ambientato nella Venezia del 1605, è insolitamente lungo perché abbraccia un periodo di diciotto mesi, cioè da quando è stato pubblicato. I lettori lo hanno definito […]
Venezia, 16 aprile 1605. Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un nobile caduto in miseria, primo delitto di un giallo fitto fitto che ha come sfondo la Venezia alle soglie del Barocco. Sul luogo si precipita il protagonista del racconto, Francesco Barbarigo. Come “Il Signore di Notte”, dà il titolo al racconto […]
Quando sua sorella Beth si presenta con una cagnolina, la prima reazione di Lloyd – vedovo da sei mesi, solo e senza figli – è di rifiuto. Il lutto gli ha tolto forze e desideri: già gli pesa occuparsi di se stesso, gestire un cane sarebbe impensabile. Ma la paziente fiducia della cucciola e i […]
Erice – suggestioni senza tempo fra Cielo e Mare, è da intendersi come un assaggio di un percorso più complesso ed articolato in prossima pubblicazione. La versione completa condurrà il lettore, in particolare, alla scoperta del fulcro che caratterizza la piccola cittadina medievale: il Castello di Venere. Un luogo complesso e dalla duplice identità: in […]
Il patrimonio culturale europeo è un mosaico composto da innumerevoli tessere multisfaccettate che, oltre a raccontare il nostro passato e il nostro presente indicano anche la direzione futura. È questa la nostra immensa eredità per le generazioni future e ognuno di noi ha il preciso dovere di difenderla in quanto complesso di beni preziosi ma […]