Alessandria: torna il Festival internazionale dei Templari – II Edizione

Alessandria, 25-28 agosto: torna il Festival internazionale dei Templari II Edizione I Templari, san Francesco, la guerra e la santità Storici e cantanti, scrittori e rievocatori, attori e performers, narratori e musicisti raccontano la storia, il mistero e la leggenda dei famosi frati-cavalieri del Medioevo, ancora presenti nel nostro immaginario collettivo Dopo il successo della […]

Glenn Cooper – La quarta profezia

Tui, Spagna, 1943. La fine è vicina, Lúcia dos Santos ne è convinta. Ventisei anni fa, a Fátima, è stata scelta dalla Madonna per custodire il suo ultimo segreto, con la promessa di portarlo con sé nella tomba. Ma ora Lúcia deve infrangere quel giuramento. Non può più tacere, l’ultima profezia è troppo pericolosa, troppo […]

Nuoro, Museo MAN: SENSORAMA. Lo sguardo, le cose, gli inganni, da Magritte alla realtà aumentata

Fino al 30 Ottobre 2022 Nuoro, Museo MAN SENSORAMA. Lo sguardo, le cose, gli inganni a cura di Chiara Gatti e Tiziana Cipelletticon il contributo scientifico di Baingio Pinna del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari, autore del libro La percezione visiva, il Mulino, 2021 Progetto di allestimento a cura di Denis SantachiaraCoordinamento di Rita […]

Passoscuro Fiumicino (RM): Isola pedonale artistica sul Lungomare – Passoscuro Art Festival 2022 – L’utopia dipinta sui muri

Passoscuro Art Festival 2022L’utopia dipinta sui muri 16-17 settembre 2022 Isola pedonale artistica sul LungomarePassoscuro – Fiumicino (RM) Venerdì 16 e sabato 17 settembre 2022 inaugura la prima edizione di Passoscuro Art Festival, a cura dell’Associazione L’Isola delle Correnti e con il patrocinio del Comune di Fiumicino.  L’iniziativa coinvolgerà 25 artisti i cui lavori si […]

Val di Sole (Trento), Castello di Caldes: VIVERE IN ALTO. UOMINI E MONTAGNE DAI FOTOGRAFI DI MAGNUM. Da Robert Capa a Steve McCurry

VIVERE IN ALTO. UOMINI E MONTAGNE DAI FOTOGRAFI DI MAGNUM. Da Robert Capa a Steve McCurry Fino al 09 Ottobre 2022 Val di Sole (Trento), Castello di Caldes Mostra a cura Andrea Holzherr e Marco Minuz Un progetto realizzato da Suazes con Magnum Photos insieme al Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali. Promosso dall’Azienda per […]

Vigevano (Pv), Museo Archeologico Nazionale della Lomellina: La collezione Strada. Un’anteprima

Fino al 30 Settembre 2022 Vigevano (Pv), Museo Archeologico Nazionale della Lomellina LA COLLEZIONE STRADA. UN’ANTEPRIMA Iniziativa promossa ed organizzata dalla Direzione regionale Musei Lombardia Dal collezionismo privato al patrimonio pubblicoA partire da venerdì 8 luglio nel Museo Archeologico Nazionale della Lomellina a Vigevano sarà esposta una selezione di quarantacinque oggetti archeologici appartenenti alla collezione Strada. […]

I Vincitori del Premio Internazionale “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti” – Premio alla ricerca artistica Under 35

I Vincitoridel Premio Internazionale“Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti“ Premio alla ricerca artistica – Under 35 La Giuria della prima edizione del Premio Internazionale “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti” – composta da Lorenzo Benedetti Curatore e Storico dell’arte, Laura Cionci Artista, Mario De Candia Giornalista e Curatore, Piero Gagliardi Curatore e Storico dell’arte, Fabio Mongelli Direttore RUFA – Rome University of Fine Arts, Francesco […]

Piacenza, XNL – Piacenza Contemporanea: GRANDE SUCCESSO di “Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo” che chiude a 64.478 visitatori

Sono stati 64.478 i visitatori che fino a ieri, domenica 24 luglio, hanno affollato gli spazi della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi e dell’XNL – Piacenza Contemporanea per visitare la grande mostra Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo. Boom di visite per questo bollente ultimo fine settimana che, tra sabato e domenica, ha registrato in mostra un pubblico – italiano e straniero – di oltre […]

Parte oggi, martedì 26 luglio, il programma della prima settimana di RETROBOTTEGA – il pre-festival di BOOKOLICA 2022

BOOKOLICA 2022 Il festival dei lettori creativi annuncia il programma del pre-festival RETROBOTTEGA dal 26 luglio al 25 agosto in diretta su twitch con tre serate a settimana Bookolica arriva su Twitch: dal 26 luglio prende il via  RetroBottega, il pre-festival tutto digitale, in diretta tre sere a settimana per tenervi compagnia fino ai giorni del festival in presenza. Da martedì 26 luglio prende il via RetroBottega, […]