Il Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarvi all’inaugurazione della mostra GOLF IS ART Immagini e storie di sportVenerdì 1 luglio, ore 19:00 Per ulteriori informazioni cliccare il logo: Museo della Grafica – Lungarno Galilei, 9 – PisaTel. 050/2216060 (62-66-67)E-mail: museodellagrafica@adm.unipi.it. www.museodellagrafica.sma.unipi.it
L’INSTALLAZIONE INTERATTIVA “MIND THE STEM GAP – A ROBLOX JUKEBOX”: UN VIDEOGIOCO DIDATTICO PER SUPERARE GLI STEREOTIPI DI GENERE NELLA SCIENZA In dialogo con la 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano dal titolo “Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries”, Fondazione Bracco realizza in collaborazione con Triennale Milano un’installazione per incoraggiare il libero accesso ai saperi […]
Augusto Murer, schivo protagonista della scultura italiana del Novecento, viene celebrato in una intensa retrospettiva al Museo Civico di Palazzo Fulcis, a Belluno, dal 30 giugno al 18 settembre.La mostra è il momento di punta delle celebrazioni che la Regione del Veneto, la Provincia di Belluno e i Comuni di Belluno e di Falcade (dove […]
LE BELLEZZE DI PUGLIA E BASILICATA SARANNO LA CORNICE DELL’INIZIATIVA L’APPUNTAMENTO È FRUTTO DELLA COLLABORAZIONE TRA L’AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO, APT BASILICATA E PUGLIAPROMOZIONE di Francesca Cicatelli L’Italia con Enit ospiterà il 29 giugno a Matera i News UK Travel Awards 2022, dopo una pausa di due anni a causa della pandemia. L’appuntamento è considerato […]
Il Museo Comunale d’Ascona (Svizzera) festeggia i suoi primi cento anni di storia con una mostra che, dal 5 giugno al 15 agosto 2022, celebra due protagonisti della vita culturale europea d’inizio secolo scorso: Marianne Werefkin (1860-1938), artista russa tra le promotrici dell’Espressionismo e anima del futuro museo, e il pittore Willy Fries (1881-1965), tra […]
Si aprirà il 23 settembre 2022 al Museo Civico Archeologico di Bologna I Pittori di Pompei, una delle mostre più attese della stagione espositiva autunnale in Italia che resterà visibile fino al 19 marzo 2023. BolognaMuseo Civico Archeologico 23.09.2022 – 19.03.2023 Mostra a cura di Mario GrimaldiPromossa da Comune di Bologna con Museo Archeologico Nazionale […]
Venerdì 8 luglio 2022 uscirà Il viaggio della Dandola, il nuovo giallo di Stefano Caroldi edito da Pendragon, quarto capitolo della saga dei Davanzo. Dopo il successo de Allo studio del Bo (Pendragon 2014), Il lazzaretto galleggiante (Pendragon 2017) e La barena dei sette morti (Pendragon 2020), Caroldi propone un romanzo frutto di una sintesi tra studio, esperienza personale e invenzione. In uscita venerdì 8 luglio […]
KICKING OFF A NEW ERA “The 1st Annual METAVERSE Art@Venice” gEnki A cura di Angelo Maggi e Fu Sen 27.04 > 23.11.2022 Spazio Thetis – Arsenale Nord, Venezia Genki, fa parte della prima edizione della rassegna “Annual METAVERSE Art @VENICE” ideata da Victoria LU, artista eccentrica, docente e forse la più nota nota critica d’arte del mondo artistico cinese, è […]
Il 1° luglio inaugura al Sale Docks alle Zattere a Venezia la mostra Il vuoto, a cura di Alessandro Valeri, Annalisa Ferraro e Michela Barausse, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale: in esposizione le opere di artisti di riconosciuta fama e artisti emergenti, solidali al progetto sociale.La mostra nasce da un’idea di Alessandro […]
Ricorre il 27 giugno 2022 il quarantaduesimo anniversario della Strage di Ustica, che causò la morte di 81 persone in viaggio tra Bologna e Palermo su un DC9 della compagnia Itavia, in una sera di inizio estate del 1980, durante un episodio di guerra aerea, come ricordato dal Giudice Rosario Priore nella sua sentenza ordinanza del 1999. Anche nel 2022 […]