Seminario: Italia, penisola eurasiaticaSabato 14 marzo 2020Orario: 16:00 – 19:00Sala Italia – UnAR – Unione Associazioni RegionaliVia Ulisse Aldrovandi, 16 – 00197 RomaWebsite: Vision & Global Trend Per adesioni, registrarsi – entro venerdì 13 marzo – scrivendo a: info@vision-gt.eu o info@flipnews.orgIngresso: Via Ulisse Aldovrandi, 16 – 00197 Roma
COMUNICAZIONE: RIMANDATO IL SEMINARIO DEL 2 MARZO 2020 – Causa cautela diffusione Coronavirus – COVID-19 Si comunica che il Seminario “L’Europa, l’Italia e l’Asia Centrale” previsto per lunedì 2 marzo (15:00 – 19:00) presso la Sala della Lupa della Camera dei Deputati (Piazza del Parlamento 25) è rimandato a data da destinarsi al fine di […]
In occasione della preparazione a Napoli dell’evento “pietre di Inciampo” del 30 pv in piazza Bovio alle 10.30, Paolo Pantani ha avuto un lungo colloquio con il presidente della Comunità ebraica di Napoli, Lydia Shapirer, per fare il punto sul problema antisionismo/antisemitismo, molto dibattuto e molto attuale, specialmente dopo che anche il Governo Italiano ha […]
Convegno Flussi dell’informazione e processi decisionaliData: 28 gennaio 2020, martedìOrario: 9:30 – 14:00Sala della Regina – Camera dei Deputati – RomaWebsite: Vision & Global Tren Per adesioni, registrarsi scrivendo a: info@vision-gt.euIngresso a partire dalle ore 9.00Per accedere alla Sala è richiesto abbigliamento formale, per gli uomini giacca e cravatta Programma Saluti istituzionaliOn. Edmondo Cirielli – Camera […]
di Paolo Pantani L’Europarlamento ha eletto come Mediatrice europea per la legislatura 2019-2024 l’irlandese Emily O’Reilly con il voto di 320 deputati in votazione a scrutinio segreto. Ricordiamo che la neoeletta è una ex giornalista ed è stata la prima Ombudsman irlandese donna per dieci anni. L’ organo indipendente del Mediatore Europeo, nominato dal Parlamento Europeo, […]
di Paolo Pantani L’unico candidato dei Paesi fondatori dell’Unione Europea, dei paesi latini e dei paesi mediterranei, quale Mediatore Europeo, è l’avvocato Giuseppe Fortunato. Quello che manca a Bruxelles, da sempre, è un coordinamento della delegazione italiana per la difesa dell’interesse nazionale, cosa che invece tutti i paesi ederenti fanno. Non solo, manca una attività di […]
3 dicembre 2019 Relazione alla Commissione per le petizioni Presentazione della candidatura dell’Avv. Giuseppe Fortunato quale Mediatore Europeo dell’Avv. Giuseppe Fortunato, Ombudsman Sono molto lieto di essere in questa audizione della Commissione per le petizioni, aperta per l’occasione a tutti i parlamentari europei, a presentare la mia candidatura quale Mediatore Europeo. È la terza volta […]
di Cesare Alemanni Più che di magnitudo, la distinzione tra un semplice fatto e un evento storico è questione di prospettiva. Per chi ne ha fatto esperienza da uno schermo, la caduta del muro di Berlino può essere soltanto l’evento storico che ha sancito l’inizio della fine della cortina di ferro, dell’impero sovietico, della guerra fredda. Per […]
Nell’ambito delle attività didattiche del corso di Politica Economica e Finanza Internazionale (LM-56) – si è svolto martedì 24 settembre p.v., alle ore 10,35, presso il Dipartimento di Economia (Aula Magna 2) dell’Università degli Studi di Messina, un seminario dal titolo: Logistica, Trasporti e Crescita Economica, tenuto dall’Ing. Giovanni Saccà (Responsabile Settore Studi Trasporti Ferroviari […]
Nell’ambito delle attività didattiche del corso di Politica Economica e Finanza Internazionale (LM-56) – si è svolto martedì 24 settembre p.v., alle ore 10,35, presso il Dipartimento di Economia (Aula Magna 2) dell’Università degli Studi di Messina, un seminario dal titolo: Logistica, Trasporti e Crescita Economica, tenuto dall’Ing. Giovanni Saccà (Responsabile Settore Studi Trasporti Ferroviari […]