Tutto pronto per la sesta edizione di Meet the Docs! Film Fest, la rassegna dedicata al cinema del reale. Dal 18 al 22 maggio l’EXATR di Forlì si animerà con cinque giorni ricchi di proiezioni in anteprima, masterclass esclusive, panel tematici di approfondimento, tre matinée dedicate alle scuole del territorio, workshop, musica live, degustazioni e […]
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa), in occasione di Amico Museo. Aria di Primavera nei musei toscani, organizza: Visite guidate gratuite alle mostre: Il Trittico del Centenario – Una Commedia Divina – L’Inferno di Claudio Sacchi Napoleone. Storie tra note e immagini Calendario delle visite Giovedì 19 e 26 maggio 2022, unico turno di visita alle ore: 16:00 Sabato 4 giugno 2022, due […]
Maison Laviniaturra apre le porte del suo atelier all’arte con la mostra “Arcipelaghi Sospesi” di Mirta Tagliati Dal 17 maggio al 5 giugno 2022, ore 17.30-19Via dei Sabbioni 9, BolognaDal lunedì al sabato su appuntamento “L’intera storia delle immagini può dunque essere narrata come uno sforzo, uno sforzo per oltrepassare visivamente le contrapposizioni triviali tra […]
La Louise Nevelson Foundation è felice di annunciare un progetto espositivo di portata storica del lavoro dell’artista, figura rivoluzionaria dell’astrazione americana. Dal 23 aprile all’11 settembre 2022, una grande mostra sarà allestita a Venezia nelle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco quale Evento Collaterale ufficiale della 59. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.“Louise Nevelson. […]
Inaugura oggi, venerdì 13 maggio 2022, alle ore 18.30 presso il Museo Civico Medievale di Bologna, la mostra Concerning Dante – Autonomous Cell di Jacopo Valentini a cura di Carlo Sala, progetto fotografico legato all’immaginario dantesco che ripercorre lungo l’Italia i viaggi reali compiuti dal poeta e quelli letterari attraverso il suo capolavoro, la Divina Commedia. Jacopo Valentini Concerning Dante – Autonomous Cell A cura di Carlo Sala […]
Tino Sehgalvenerdì 13 / domenica 15 maggio h 10-19 | sabato 14 maggio h 10-22 Piazza Maggiore Opera d’arte vivente a cura di Lorenzo Balbi Promossa da Istituzione Bologna Musei | MAMbo Con il sostegno di Gruppo Unipol In collaborazione con Bologna Welcome Tino Sehgal incontra il pubblico Domenica 15 maggio h 17 Unipol Auditorium […]
presenta L’Arte tra Intelligenza Artificiale, NFT e Blockchain Sabato 14 maggio 2022 ore 11:00 Casa Museo Renzo SaviniVia Letizia 11, Bologna(Breakfast dalle ore 10:00) Sabato 14 maggio 2022 alle ore 11:00 si svolgerà il quarto incontro del programma culturale proposto da Casa Museo Renzo Savini per il 2022. L’appuntamento, organizzato dall’avvocato Lavinia Savini, specializzata in […]
I Chiostri di San Pietro, Palazzo da Mosto, i Chiostri di San Domenico, Biblioteca Panizzi, Galleria Santa Maria, Spazio Gerra, i Musei Civici, Collezione Maramotti, Fondazione I Teatri e gli spazi del Circuito OFF accolgono mostre di grandi maestri e di giovani esordienti. 29 Aprile 2022 – 12 Giugno 2022Reggio Emilia, sedi varie FOTOGRAFIA EUROPEA 2022 “Un’invincibile […]
Stultifera è una grande opera performativa concepita da Benni Bosetto in occasione di ART CITY Bologna 2022 che trova spazio nel Salone degli Incamminati della Pinacoteca Nazionale di Bologna. Il lavoro riprende il soggetto di La nave dei folli di Sebastian Brant, opera satirica apparsa nel 1494, ribaltandone la critica morale e riflettendo invece sul […]
NOS Visual Arts Production presenta FRESCO, la prima mostra personale di Davide D’Elia a Bologna, presso il Museo Davia Bargellini, a cura di Elisa Del Prete e in collaborazione con Istituzione Bologna Musei | Musei Civici d’Arte Antica nell’ambito di ART CITY Bologna 2022, in occasione di Arte Fiera. Davide D’Elia FRESCO Mostra a cura […]