Il primo viaggio: Le tre lingue dell’Odissea e la narrazione in metrica

di Daniele Bertolami Il termine Odissea deriverebbe dal greco “οδυσσομαι”, cioè “odiare”. Non è chiaro, però, se Ulisse è odiato da chi gli impedisce di tornare a casa, o è colui che odia, in particolare i Proci, che ucciderà al ritorno. Il termine ha tuttavia un’origine più antica. Appartenente alla cultura della Caria, in Asia Minore, starebbe […]

Il primo viaggio: Ulisse, tra l’azione e i flash-back 

di Daniele Bertolami Il poema è formato da 24 libri per un totale di 12.110 esametri. All’interno dei 24 libri, possiamo contraddistinguere 5 nuclei tematici di lunghezza diversa. Il primo (dal Libro I al  Libro IV) si narra delle circostanze ad Itaca e della, così chiamata, “Telemachìa”, cioè, di Telemaco (il figlio di Ulisse) che viene convinto […]

Il primo viaggio: l’Odissea tramandata oralmente

Narrami, o Musa, di quell’uomo versatile che molto tempo vagò dopo che ebbe gettato a terra le sacre torri di Troia  di Daniele Bertolami All’opera di Omero si attribuiscono due dei più grandi poemi epici greci: l’Iliade e l’Odissea.All’interno della cultura classica occidentale l’Odissea è uno dei testi principali, di cui, oltre alla versione originale, […]

Il turismo italiano contribuisce all’economia più di Francia e Spagna

di Francesca CicatelliEnit – Direzione Esecutiva – Comunicazione e Ufficio Stampa Enit Il turismo italiano concorre all’economia più di Francia e Spagna. Il contributo diretto del turismo all’economia italiana nel confronto internazionale in termini economici (mantenendo fermo il PIL nazionale totale economia 2019) diminuirà di -2,6 punti percentuali nel 2020 (3,2% del PIL) rispetto al […]

Trenitalia: Itinerari di pAssaggio – Palermo-Messina

Viaggia alla scoperta dei 35 punti segnalati da Slow Food Editore da visitare sulla tratta regionale Palermo – Messina. 18 fermate e 232 km di gusto per godervi l’itinerario TRenogastronomico all’insegna della scoperta del territorio e dei suoi prodotti e piatti tipici. Un viaggio slow dove a contare non sono i chilometri percorsi, ma le fermate. Lasciatevi […]

Sicilia in camper: itinerario, racconto e fotografie

  Ecco a voi la pubblicazione realizzata da due viaggiatori per passione e camperisti nel DNA. Riguarda la Sicilia, ma non solo, perché ci sono anche Roma, Caserta e Napoli. Hanno deciso di condividere le loro esperienze con chi viaggia in camper; ma anche con tutti gli altri lettori, perché i contenuti di questo libro […]

“Sempre gli stessi che hanno iniziato l’avventura”

  TravelGlobe è un Magazine di turismo, viaggi, benessere e cultura, con immagini scattate da grandi fotografi. Sulla pagina Facebook l’attivissima comunità conta circa 80.000 fan. A novembre del 2107 ha festeggiato tre anni di esistenza. Anni esaltanti e impegnativi, dicono in redazione, durante i quali la rivista, pensata e assemblata con cura e pazienza, […]

Partire e ritornare: divagazioni sul viaggiare

  Come scrive Marco Aime nella sua prefazione al libro di Anna Maspero, di cui presentiamo un estratto, il contenuto è in verità una sorta di ipertesto, la cui struttura assomiglia molto a quella di un testo a più livelli, con collegamenti molteplici, salti di stile, tratti narrativi, un alternarsi di citazioni e consigli per […]