Se Dio esiste lo sa solo Lui: nessuno può affermarlo con certezza. Ciò non toglie che si possa credere per fede oppure cercarne le prove e poi sostenere di poterlo dimostrare. In questo articolo due ricercatori tedeschi sostengono la correttezza di un famoso teorema enunciato da un genio della matematica, che tentò nel 1970 […]
L’essiccazione non dipendeva solo dal clima o delle tre fasi descritte, ma anche dal formato della pasta. La pasta corta era meno sensibile di quella lunga, più delicata e bisognosa di particolari attenzioni. Appesa ad una canna, il locale variava di temperatura e ventilazione, aprendo o chiudendo le finestre. In particolare, l’escursione termica del […]
Giuseppe Puma, in una serie di libri sulle arti e i mestieri, esamina anche il lavoro misconosciuto della casalinga. E si domanda chi fosse, in verità, la donna di casa di un tempo. Non certo colei che andava a lavorare nei campi, se non saltuariamente per aiutare marito e figli. Era certamente la madre […]
Ecco a voi la pubblicazione realizzata da due viaggiatori per passione e camperisti nel DNA. Riguarda la Sicilia, ma non solo, perché ci sono anche Roma, Caserta e Napoli. Hanno deciso di condividere le loro esperienze con chi viaggia in camper; ma anche con tutti gli altri lettori, perché i contenuti di questo libro […]
Realizzato al termine del Corso Base di Fotografia Digitale, tenutosi a Castel del Piano nei mesi ottobre / dicembre 2017, questo calendario nasce come obiettivo finale del percorso affrontato insieme dal gruppo di lavoro, per divenire sfida personale di ognuno dei partecipanti. Sfida ancora più significativa, in quanto si tratta di una situazione in cui […]
Ripubblichiamo, in un modo del tutto particolare, un classico della cucina nazionale: LA SCIENZA IN CUCINA E L’ARTE DI MANGIAR BENE di Pellegrino Artusi, riferimento assoluto della cucina ottocentesca. Arte e scienza si incontrano in questo manuale, nel quale sono riportate le nozioni fondamentali della gastronomia italiana. L’arte del cucinare si fonde con l’arte del narrare […]
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Le Corbusier, “Firenze Architettura” ha dedicato nel 2015 un numero dedicato al Maestro svizzero e ai suoi ospiti fiorentini. Non è questione di indagare il noto legame con Firenze, quanto fare un bilancio del suo lascito culturale nelle esperienze architettoniche moderne e contemporanee, con particolare riguardo […]
Si tratta di un volume di 300 pagine, edito in elegante edizione cartonata e da noi riproposto quale ebook. Andrea Zanfi, come già fatto in occasione di una precedente pubblicazione, ha voluto ancora una volta avvicinarsi e raffrontarsi al mondo del vino, con la sua scrittura un po’ atipica, cercando di descrivere il “cuore […]
Quella che potrebbe essere considerata l’ultima delle fasi nella lavorazione della pasta, in realtà, è tutt’altro che semplice. Si parla infatti di essicazione naturale. Questo aspetto delicato, fu attenzionato subito nelle regioni meridionali, permettendo il conseguimento qualitativo, alla base del prodotto. Per questo la pasta confezionata a Napoli ha rappresentato, per lungo tempo, l’eccellenza della […]
Questo volume raccoglie l’attività di ricerca sviluppata negli ultimi dieci anni all’interno di gruppi di studio che hanno valutato interdisciplinariamente le problematicità e le singolarità dei centri storici in diverse zone dell’Italia e del bacino del Mediterraneo. Si trovano analizzati i molteplici aspetti che contraddistinguono i diversi centri partendo dall’analisi delle superfici e della geometria delle […]