In occasione della Genova BeDesign Week 2022 che si svolgerà a Genova dal 18 al 22 maggio 2022, DiDe Distretto del Designe Festival del Tempo indicono congiuntamente un bando internazionale al fine di assegnare residenze per la realizzazione di installazioni all’interno di una parte del centro storico di Genova. Le due realtà, infatti, lavorano da […]
Il Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarvi all’inaugurazione della mostra MANCA SEMPRE QUALCOSA. Pisa omaggia Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita.Venerdì 1 aprile, ore 17:00 L’evento si svolgerà in presenza con prenotazione obbligatoria al seguente link: Sarà inoltre possibile seguire l’evento in diretta streaming sul canale YouTube del Sistema Museale di Ateneo al seguente link: Per ulteriori informazioni: MUSEO DELLA GRAFICA Museo della Grafica […]
Si svolgerà dal 7 al 15 maggio 2022 la decima edizione di ART CITY Bologna, il progetto di alleanza culturale nato dalla collaborazione tra Comune di Bologna e BolognaFiere per affiancare con mostre, eventi e iniziative speciali l’annuale svolgimento di Arte Fiera e proporre un’originale esplorazione di musei e luoghi d’arte in città. ART CITY […]
Sabato 2 aprile alle 18:30 presso i locali della Mondadori Bookstore di via Consolato del Mare 35 a Messina, verrà inaugurata la mostra CHARTÆ di Linda Sofia Randazzo a cura di Mariateresa Zagone. CHARTÆ. Mostra di Linda Sofia Randazzo A cura di Mariateresa Zagone «Attendi, che la più perfetta guida che possa avere e migliore […]
Jardino è felice di aprire le sue porte con “On the fault line”, la mostra personale di Lucrezia Costa, a cura di Livia Milani e Julia Rajacic. La mostra raccoglie le opere inedite realizzate da Costa durante i tre mesi di permanenza in galleria ed è il risultato di una ricerca stratificata e continuamente ripensata. […]
L’esposizione esplora il tema, finora poco indagato, della pittura sviluppatasi tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo, sulla scia della rivoluzione macchiaiola, attraverso 90 opere di autori quali Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Plinio Nomellini, Oscar Ghiglia, Lorenzo Viani e altri. LECCO | PALAZZO DELLE PAUREDAL 18 MARZO AL 19 GIUGNO 2022 […]
Per la prima volta in Italia, a Palazzo Albergati di Bologna arriva la Collezione Julián Castilla, uno dei più ricchi archivi fotografici spagnoli, con la mostra“PHOTOS! I capolavori della Collezione Julián Castilla: Cartier-Bresson, Doisneau, Capa, Man Ray e i più grandi fotografi del ‘900”. Un viaggio imperdibile nella storia della fotografia internazionale e spagnola, attraverso […]
Dall’11 marzo al 5 giugno 2022, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano e i Musei Vaticani presentano la mostra LA PASSIONE. Arte italiana del ‘900 dai Musei Vaticani. Da Manzù a Guttuso, da Casorati a Carrà. All’interno del museo milanese, quaranta opere dei maggiori artisti del Novecento italiano, provenienti dalla Collezione d’Arte Moderna […]
di Sergio Bertolami 39 – La ricerca di uno stile contemporaneo nel disegno per l’industria Il discorso di Loos, chiuso su sé stesso, non poteva portare a soluzioni concrete. Era troppo semplicistico affermare: «Dato che l’ornamento non ha più alcun rapporto organico con la nostra civiltà, esso non ne è più neppure l’espressione. L’ornamento realizzato […]
Parigi, Museo del Louvre. Nella Grande Galleria, il vecchio curatore Saunière, ferito a morte, si aggrappa con un ultimo gesto disperato a un dipinto del Caravaggio, fa scattare l’allarme e le grate di ferro all’entrata della sala immediatamente scendono, chiudendo fuori il suo inseguitore. L’assassino, rabbioso, non ha ottenuto quello che voleva. A Saunière restano […]