L’autrice di questo libro si chiama Federica Pennino (Milano, Italy) è progettista di UX, UI, grafica, web, interazione e realtà aumentata. Il suo proposito è “Esplorare e sperimentare costantemente nuove tendenze e tecnologie”. Di seguito sfogliamo e leggiamo la sua Tesi Magistrale in Design della Comunicazione al Politecnico di Milano Doppia laurea presso il Politecnico […]
La Fondazione Gianfranco Ferré, che ha sede a Milano in via Tortona 37, è stata costituita nel 2008 con lo scopo principale di conservare, ordinare e mettere a disposizione del pubblico – in primo luogo sotto forma di archivio virtuale – tutto ciò che documenta l’attività creativa dello stilista. A ciò si affianca l’obiettivo di […]
Il fotografo Bernhard Lang è nato nel 1970 a Crailsheim, nel sud della Germania. Dal 1993 vive a Monaco. Dal 2000 ha lavorato come fotografo freelance e dal 2010 si è occupato principalmente di fotografia di persone e di pubblicità per vari clienti internazionali. Dal 2010 il fotografo Bernhard Lang sta lavorando al progetto “Aerial […]
MODENA – FMAV – FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVEMATA – EX MANIFATTURA TABACCHIDAL 12 OTTOBRE AL 17 NOVEMBRE 2019LA MOSTRA DEI VINCITORI DEL PREMIO DAVIDE VIGNALI 2018/2019VIII EDIZIONE Il concorso seleziona ogni anno le più significative opere fotografiche e video realizzate dagli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori dell’Emilia-Romagna. La cerimonia di premiazione dei giovani artisti […]
Solo credere in sé stessi porta davvero lontano. «Anche ora che, come allora, mi sento affaticata, indecisa, dubbiosa, ho sempre dentro di me quella certezza che ho acquisito da piccola, quella libertà di scegliere ogni giorno le cose che mi fanno felice. Alcune non mi sono chiarissime, scompaiono e poi riappaiono ma una, di sicuro, c’è […]
Gli Stati Uniti dei primi anni Sessanta sono un Paese che sta mutando rapidamente pelle dal punto di vista culturale e sociale. Ha inizio la stagione della contestazione politica, che si apre con le lotte per i diritti civili degli afroamericani, mentre si afferma un forte movimento pacifista legato ai fermenti della controcultura giovanile. Anche […]
31 Ottobre 2019 – 03 Novembre 2019Torino, Pala AlpitourFLASHBACK l’arte è tutta contemporaneaWebsite: http://www.flashback.to.it/ Flashback la fiera dell’arte pensata come “opera aperta” compie 7 anni, numero magico come la città che la ospita: Torino, la più contemporanea e mitteleuropea delle nostre città, da sempre quadrata ma visionaria, disciplinata ma capace di lucida follia.Dal 31 ottobre […]
Presentato al pubblico il 21 novembre 2013, in occasione della “Giornata nazionale degli Alberi”, il volume ribadisce l’impegno dell’Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna nella salvaguardia e nella valorizzazione di questo straordinario patrimonio comune. L’Istituto regionale per i beni artistici, culturali e naturali opera dal 1974 per la conoscenza e valorizzazione del patrimonio […]
Moleskine Foundation è un’organizzazione non-profit. Crediamo che la Creatività e l’Istruzione di Qualità siano gli elementi chiave per produrre un cambiamento sociale positivo e costruire insieme il futuro. Il nostro impegno è quello di fornire ai giovani strumenti didattici ed esperienze formative non convenzionali che incoraggino il pensiero critico, il fare creativo e l’apprendimento permanente, […]
Il 15 ottobre a Bari l’Associazione Europea del Mediterraneo (A.E.M.) nella sede dell’Università e-Campus ha tenuto un convegno dal titolo “Mediterraneo per il futuro del Sud”. Di seguito riportiamo le relazioni degli illustri relatori che hanno partecipato all’articolata manifestazione. Temi principali del dibattito sono stati: “Il riscatto del Sud” e nella seconda parte della giornata […]