Atti del ciclo di Conferenze “Medioevo fantastico. L’invenzione di uno stile nell’architettura tra fine ’800 e inizio ’900”. Il tema è trattato da due archeologi e cinque storici dell’architettura che ne analizzano le origini e lo sviluppo in alcune città (Padova, Verona, Milano, Siena e Napoli) e in relazione ai personaggi che ne furono i […]
Non sono molte le pittrici che hanno lasciato un segno nella storia dell’arte ma tra Cinque e Seicento alcune raggiunsero fama e successo. Accanto a Sofonisba Anguissola e Artemisia Gentileschi spicca anche Fede Galizia, pittrice di origine trentina, che sarà celebrata al Castello del Buonconsiglio, dal 3 luglio al 24 ottobre 2021, con la prima […]
di Sergio Bertolami 24 – l’ideale sociale di Henry van de Velde. Dicono bene i critici, che parlano di Henry van de Velde, l’esposizione fatta nel negozio di Bing il 26 dicembre 1895 e l’esposizione del 1897 a Dresda, «contribuirono fortemente alla diffusione delle sue idee e alla sua fama in Europa tenuta viva anche […]
Per la prima volta è finalmente possibile visitare l’abitazione romana dell’artista, rimasta chiusa dal 1994 dopo la scomparsa delle due figlie. Le visite, per gruppi di 8 persone, si svolgeranno nei weekend dal 25 giugno al 21 novembre. “Intorno al mondo” è il titolo che abbiamo pensato per caratterizzare alcune nuove pagine di Experiences. Riguarderanno […]
Un’antologia di racconti inediti che nascono dal concorso Officina di idee promosso dalla Biblioteca di Cles.I racconti hanno ispirato la fantasia di alcuni percorsi artistici: ecco perché tra le pagine si scorgeranno delle immagini, frutto di laboratori di pittura, disegno e fotografia. Alcuni racconti sono tradotti in lingua straniera. SCARICA IL LIBRO FORMATO E-BOOK GRATIS DA MONDADORI […]
Il rischio di sovraesposizione a un flusso di notizie continuo esiste già da prima che la diffusione del Covid 19 condizionasse in modo radicale la vita delle persone. Tuttavia la tendenza a cercare compulsivamente informazioni per rimanere costantemente aggiornati sui fatti è un fenomeno che ci riguarda sempre più da vicino. Il Post ci spiega […]
L’apprendista in profilazione criminale (e neo sposa) Jessie Hunt, 29 anni, scopre torbidi segreti che stanno annidati nella sua nuova cittadina di provincia. Quando viene ritrovato un cadavere, Jessie si trova incastrata trai suoi nuovi amici, i segreti di suo marito, il carico di lavoro del suo serial killer… e i segreti del suo stesso […]
Quando si parla di cambiamenti climatici, disuguaglianze sociali, crisi sanitaria e distribuzione delle risorse, grandi dibattiti scientifici e sociali di questo secolo, si conclude spesso con: “…e poi c’è anche il problema della biodiversità”, senza specificare esattamente quale sia il problema, e soprattutto cosa sia la biodiversità… “Intorno al mondo” è il titolo che abbiamo […]
La Via Francigena nel Lazio è un cammino di pellegrini, un itinerario culturale che porta alla Capitale. Abbiamo voluto raccontarla attraverso lo sguardo attento e la capacità evocativa di scrittori e poeti, maratoneti della suggestione, fondisti della riflessione, incantatori dell’attimo. E lo abbiamo fatto invitando tre di loro a vivere la Via nel giugno 2014, […]
8 curatori che hanno collaborato con l’istituzione altoatesina presentano le opere di 18 artisti in grado di riflettere su temi sociali di grande attualità come il ruolo delle donne nella società, la migrazione, la digitalizzazione, la giustizia sociale, la pianificazione territoriale. KUNST MERAN MERANO ARTEDal 17 luglio al 24 ottobre 2021 ARTE È.20 Jahre Kunst […]