di Sergio Bertolami 20 – Il ruolo di Bing a sostegno delle arti applicate Ho parlato di Arthur Lasenby Liberty e non posso trascurare Siegfried Bing. A cercare due notizie su di lui, troverete che era un mercante di nascita tedesca, un editore ed anche un mecenate. Proveniva da una ricca famiglia ebrea di Amburgo. […]
Quando sua sorella Beth si presenta con una cagnolina, la prima reazione di Lloyd – vedovo da sei mesi, solo e senza figli – è di rifiuto. Il lutto gli ha tolto forze e desideri: già gli pesa occuparsi di se stesso, gestire un cane sarebbe impensabile. Ma la paziente fiducia della cucciola e i […]
L’idea che ci siamo fatti a scorrere le pagine del sito web della Città Metropolitana di Bordeaux è che siano molto attivi da queste parti. Bordeaux Métropole riunisce 28 comuni distribuiti su entrambe le rive della Garonna. Attualmente conta 749.595 abitanti intorno alla sua città centrale, Bordeaux (243.626 abitanti). Noi siamo andati a spulciare Mostre, […]
Ascona (Svizzera) Al museo comunale d’arte moderna Dal 30 maggio al 26 settembre 2021 La verità di Michelangelo Pistoletto. Dallo specchio al terzo paradisoInformazioni: tel. +41 (0)91 759 81 40; museo@ascona.ch Sito internet: www.museoascona.ch Avviso. La situazione sanitaria è in continua evoluzione. Consigliamo di verificare le informazioni su giorni, orari e modalità di visita sul […]
di Sergio Bertolami Un altro amico è scomparso. Sono troppi, ormai, ed è sempre più difficile parlarne. Per questo lascio che di Sergio Palumbo siano alcuni degli amici che condividevamo a delineare i tratti essenziali. Il primo, Giuseppe Ruggeri, perché già dalle prime ore di ieri mattina, nel diffonderne la notizia su Messina Today, ha […]
Da secoli il collegamento stabile della Sicilia con il Continente è un tema controverso, ma di grande interesse. In Aldai abbiamo cercato innanzitutto di capire perché il ponte a campata unica di cui si ragiona da più di un trentennio, un’opera senza eguali sempre data per progettualmente conclusa, non fosse stato ancora realizzato per ottenere […]
Lucca | Villa Bottini – Dal 28 maggio al 22 agosto 2021Le mostre L’inizio del futuro e Racconti della pandemia Inaugurano il programma di Photolux 2021www.photoluxfestival.it Le due esposizioni documentano, a livello nazionale e locale, le varie fasi della pandemia, attraverso gli scatti di fotografi freelance. Photolux riparte! A causa della diffusione della pandemia, gli […]
Il 28 maggio 2021, alle ore 17:30, in diretta live sulla pagina Facebook della Biblioteca un evento coinvolgente in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Messina: “Le tre cantiche nella traduzione di Tommaso Cannizzaro. E la Commedia è sempre… Divina”. Performance per voci, suoni e immagini”. L’iniziativa culturale, inserita nel cartellone “Maggio dei Libri” promosso […]
Dal 23 maggio 2021, nella straordinaria cornice della Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro, verrà ospitata una mostra dedicata al grande artista russo Marc Chagall (1887-1985), al suo rapporto con la religione ebraica e alla sua personalissima maniera di rileggere, in chiave pittorica, il Messaggio Biblico. Chagall. La Bibbia Per la prima volta a Catanzaro, una mostra dedicata […]
Riapre martedì 25 maggio a Milano negli spazi della Fabbrica del Vapore la mostra Frida Kahlo – Il caos dentro, un percorso sensoriale tecnologico e spettacolare che immerge il visitatore nella vita della grande artista messicana, esplorandone la dimensione artistica, umana, spirituale. FRIDA KAHLO Il caos dentro Milano, Fabbrica del Vapore Riapre da martedì 25 maggio prorogata sino […]