Art City Bologna 2022: tra i main projects Orecchie d’Asino alla Fondazione Carlo Gajani con “DueDuo”

Nell’ambito di ART CITY Bologna 2022 in occasione di ARTEFIERA, la Fondazione Carlo Gajani presenta DueDuo, installazione site- specific e performance del duo Orecchie D’Asino (OD’A), composto dalle giovani artiste Ornella De Carlo e Federica Porro e curato da Luca Monaco e Giuseppe Virelli. OD’A dialogherà attraverso il tempo con un altro duo d’artisti: Carlo […]

Milano, Leica Gallerie: BRYAN ADAMS. Exposed

L’esposizione documenta il talento da ritrattista del rocker canadese. La mostra presenta ventotto fotografie di grande formato di protagonisti del mondo dello spettacolo, della moda e dell’arte, da Amy Winehouse a Ben Kingsley, da Kate Moss a Mick Jagger, ad altri ancora. LEICA GALERIE MILANODAL 21 APRILE AL 9 LUGLIO 2022 BRYAN ADAMSExposed Dal 21 […]

Arthemisia da record: oltre 20mila visitatori in un solo weekend

Grandissimo successo di pubblico per le mostre firmate Arthemisia che, nei soli tre giorni del weekend appena trascorso e in occasione dei festeggiamenti per l’anniversario della Liberazione, hanno attirato un numerosissimo pubblico nei poli culturali tra i più attivi sul territorio nazionale. Sono stati infatti oltre 20mila gli ingressi che hanno caratterizzato le giornate del […]

Roma, Piazza di Pietra – Fine Art Gallery presenta la mostra di Verena D’Alessandro “Sulle mutanti luci”

Il giorno 4 maggio 2022 alle ore 17.00, 28 Piazza di Pietra – Fine Art Gallery presenta la nuova mostra personale di Verena D’Alessandro dal titolo Sulle mutanti luci, accompagnata da un testo critico di Alberto Dambruoso. Verena D’AlessandroSulle mutanti luci Testo critico di Alberto Dambruoso Inaugurazione 4 maggio 2022 ore 17.00 – 21.00 28 […]

La costruzione della spinapesce nella copertura della sala ottagonale di Simon Mago nella fabbrica di San Pietro

La ‘lisca di pesce’ è un procedimento costruttivo, già noto al Brunelleschi e al Sangallo, che permette di voltare la cupola senza l’ausilio di rinforzi. Questa tecnica è stata adottata per rivestire le stanze ottagonali che circondano la cupola di San Pietro. Coadiuvati dalle tecniche analitiche fotogrammetriche e dalla simulazione al computer del processo costruttivo, […]

Palazzo Mazzetti di Asti – I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna prorogata fino al 5 giugno

Prorogata fino al 5 giugno 2002 la mostra “I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna“, inaugurata lo scorso 18 novembre. Visti la grande richiesta e il crescente numero sia delle prenotazioni che dell’afflusso dei visitatori nelle sale di Palazzo Mazzetti di Asti, la proroga è voluta dalla Fondazione Asti Musei per dare a tutti la possibilità di visitare la mostra e prender parte a una […]

Roma, Von Buren Contemporary: prorogata MIRABILIA mostra personale di Bato

Von Buren Contemporary presenta  Mirabilia mostra personale diBATO Vernissage giovedì 21 e venerdì 22 aprile 2022dalle 18:00 alle 21:30 Curatrice e organizzazione: Michele von Büren La mostra resterà aperta fino a mercoledì 25 maggio 2022 Von Buren Contemporary Via Giulia 13, 00186 Roma  Mirabilia è un viaggio nell’immaginario medioevale, costellato da figure mitologiche, popolazioni leggendarie e animali fantastici. Bato […]

Venezia, Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue: MIANI 150. Viaggio alla scoperta di un esploratore

Il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue celebra i 150 anni dalla morte dell’esploratore Giovanni Miani (1810/1872) con un ampio progetto di studio che parte dalla raccolta custodita, di eccezionale valore storico e scientifico. Il progetto multidisciplinare si svolge nell’intero anno 2022 con incontri, conferenze e attività educative e il coinvolgimento di studiosi […]

Pisa, Museo della Grafica: UN POMERIGGIO DI PRIMAVERA AL MUSEO tra limoni, miti e colori

Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) organizza: UN POMERIGGIO DI PRIMAVERA AL MUSEO tra limoni, miti e coloriAttività per famiglie Sabato 30 aprile 2022, ore 16:00 Età consigliata: 6 – 11 anni Lasciandoci ispirare dalla mostra “Agrumi. Gli Acquarelli botanici di Simonetta Occhipinti”, scopriamo le storie che vedono protagonisti questi deliziosi frutti e creiamo delle originali e […]