Giovedì 19 dicembre2019 una bellissima serata di “Pizza Kasher” presso la Pizzeria Lombardi di via Benedetto Croce con la Comunità Ebraica.Ideatore ed organizzatore del bell’evento il dottor Paolo Pantani, Presidente del SAE (Segretariato Attività Ecumeniche) che, a capo di un nutrito gruppo di cristiani, ha invitato la Comunità Ebraica con il duplice scopo di cercare di […]
Una storia tenera, rivolta ai più piccoli e alle loro famiglie, per spiegare il senso originario della prima rappresentazione del presepe realizzata da San Francesco a Greccio. Un viaggio emozionante e tutto da scoprire! IMMAGINE DI APERTURA – Foto di Jerzy Górecki da Pixabay
Come capire quali sono i colori giusti per noi? Il segreto c’è, si chiama armocromia ed è il metodo scientifico ideato da Rossella Migliaccio per identificare la nostra palette di colori personale, scoprire le sfumature che ci valorizzano e imparare a far risaltare il nostro fascino e la nostra unicità. Grazie all’armocromia impareremo a conoscere […]
All’alba del nuovo millennio molti artisti si interrogano sul concetto di autore e sul suo ruolo all’interno del processo esecutivo dell’opera: vengono forniti nuovi stimoli e risposte a una questione che caratterizza la riflessione estetica del Novecento. IMMAGINE DI APERTURA by Ichigo121212 da Pixabay
Modena – FMAV – MATADal 6 dicembre 2019 al 13 aprile 2020La mostra diKENRO IZU – REQUIEM FOR POMPEIA cura di Chiara dall’Olio e Daniele De Luigi Sito web: www.fmav.org L’esposizione presenta 55 fotografie inedite, donate dall’artista giapponese alla Fondazione di Modena, frutto di una visione lirica di quanto è rimasto a Pompei, il giorno dopo […]
L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo promette da oltre mezzo secolo un viaggio tra i sapori e i colori della cucina italiana. Il centinaio di insegne racchiuse sotto il suo marchio, distribuite dal Nord al Sud dell’Italia e all’estero, rappresentano la migliore espressione della cucina regionale italiana e disegnano la mappa della gastronomia e dell’ospitalità Made […]
ilCartastorie, il museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, è stato creato per consentire al pubblico l’accesso all’enorme patrimonio di documenti degli antichi banchi pubblici napoletani. In queste scritture sono racchiusi quasi 17 milioni di nomi, centinaia di migliaia di pagamenti, insieme a dettagliate ragioni di pagamento che restituiscono un affresco affascinante di Napoli e […]
Hana Ryu e Huiwon Jeon sono due giovani progettiste coreane di Seoul, sensibili al passatempo e alla creatività dei bambini. Si sono rese conto che i colori liquidi e le spazzole convenzionali non tengono conto di come bambini finiscono per utilizzarle. Si imbrattano le mani, sporcando l’ambiente circostante ai loro giochi: ripiani, pareti e pavimenti […]
di Paolo Pantani L’unico candidato dei Paesi fondatori dell’Unione Europea, dei paesi latini e dei paesi mediterranei, quale Mediatore Europeo, è l’avvocato Giuseppe Fortunato. Quello che manca a Bruxelles, da sempre, è un coordinamento della delegazione italiana per la difesa dell’interesse nazionale, cosa che invece tutti i paesi ederenti fanno. Non solo, manca una attività di […]
ART DECO déco (arts déco) Termine usato per designare lo stile diffuso in Europa e negli Stati Uniti dagli anni 1920, caratterizzato da forme classiche e misurate, […] uso che, dopo l’esaurimento dell’art nouveau, era tornata alla stanca imitazione Van Alen (1930) a New York. Al deco si avvicinarono in Italia disegnatori, decoratori e architetti, … Leggi da [ TRECCANI, […]