Camille Pissarro – Gelata bianca

IL DIPINTO Gelata bianca (Gelée blanche) è un dipinto olio su tela del pittore francese Camille Pissarro, realizzato nel 1873 e conservato al Museo d’Orsay di Parigi. Allontanandosi dai nozionismi aneddotici della pittura di paesaggio, in questo quadro Pissarro raffigura un mattino invernale. Il gelo intirizzisce il contadino, che si avventura per i campi con […]

Édouard Manet – Corse a Longchamp

IL DIPINTO Corse a Longchamp (Les Courses à Longchamp) è un dipinto a olio su tela del pittore francese Édouard Manet, realizzato nel 1867 e conservato all’Art Institute of Chicago. L’opera presenta decise tangenze con l’œuvre di Edgar Degas, altro pittore che si ispirava alla vita quotidiana dei suoi contemporanei mostrando una naturale predilezione per […]

Brescia: Il nuovo programma d’iniziative per la celebrazione della vittoria alata

BRESCIA AUTUNNO 2020IL NUOVO PROGRAMMA D’INIZIATIVE PER LA CELEBRAZIONE DELLA VITTORIA ALATA Il ritorno in città di una delle più straordinarie statue di epoca romana sarà per Brescia uno dei simboli che guiderà la rinascita dopo l‘emergenza Coronavirus. Il viaggio della Vittoria Alata verso Brescia non si è interrotto ma è solamente posticipato.Allo stesso modo, […]

Edgar Degas – Cavalli da corsa davanti alle tribune

IL DIPINTO Cavalli da corsa davanti alle tribune (Le défilé) è un dipinto del pittore francese Edgar Degas, realizzato nel 1866-68 e conservato al Musée d’Orsay di Parigi. Con il proprio pennello Degas si proponeva di cogliere instancabilmente l’autentico significato della vita contemporanea, sulla scia di quanto prescriveva Édouard Manet, vero e proprio catalizzatore del […]

Piacenza, Palazzo Farnese: Il nuovo allestimento della collezione di ceramiche

PIACENZASABATO 13 GIUGNO 2020 RIAPRONO I MUSEI DI PALAZZO FARNESEIl nuovo allestimento della collezione di ceramiche Dopo la pausa forzata legata all’emergenza Coronavirus, sabato 13 giugno 2020 il nuovo allestimento della “sezione ceramiche” della collezione dei Musei Civici di Palazzo Farnese è nuovamente aperto al pubblico. In occasione di Piacenza 2020, il calendario di eventi culturali, promosso dal […]

Edgar Degas – La famiglia Bellelli

IL DIPINTO La famiglia Bellelli (La famille Bellelli) è un dipinto a olio su tela (200×250 cm) di Edgar Degas, databile al 1858-1867 e conservato al Musée d’Orsay di Parigi. Una volta compiuti ventidue anni il giovane artista Edgar Degas scelse di coronare la dura attività di studio compiuta in Francia con un viaggio di […]

Scrivere un libro (e farselo pubblicare veramente)

Come si sceglie il titolo di un romanzo di successo? In che modo si cattura l’interesse del lettore fin dalle prime pagine? Come si trasforma una bella storia in un bestseller? Sono alcune delle domande a cui vuole rispondere questo libro, nato dall’esperienza di IoScrittore, l’unico torneo letterario gratuito promosso da un grande gruppo editoriale e […]