Il sogno di Lady Florence PhillipsLa Collezione della Johannesburg Art GallerySiena, Santa Maria della Scala – 24 luglio 2020 / 10 gennaio 2021 Il sogno di Lady Florence Phillips – La Collezione della Johannesburg Art Gallery è la mostra di Opera – Civita, promossa dal Comune di Siena, a cura di Simona Bartolena, che presenterà, […]
Che cos’è un museo? Quali sono i suoi obiettivi? Quale è il senso del museo ed in che modo comunica? La storia evolutiva dei musei è estremamente complessa, ma può essere tracciata seguendo, in parallelo, i mutamenti sociali che ne hanno determinato cambiamenti ed adattamenti. Questi ultimi sono legati principalmente alle esigenze di coloro che […]
di Giuseppe ValerioPresidente federazione regionale Aiccre Puglia – Membro Direzione nazionale Aiccre La vicenda dei cinque giorni ininterrotti di riunione dello scorso Consiglio europeo a Bruxelles (forse superato per pochi minuti in durata da quello di Nizza) ha catalizzato l’attenzione dell’intera Europa e non solo politica e giornalistica. L’Unione si sfascia, l’Unione non regge; no: […]
18 Luglio 2020 – 18 Ottobre 2020 – Barletta, CastelloCircuito del Contemporaneo in PugliaINHUMANA cura di Giusy Caroppo Riparte il 18 luglio, con la mostra INHUMAN al Castello di Barletta, il CIRCUITO DEL CONTEMPORANEO, progetto con cui la Regione Puglia, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la direzione artistica della storica dell’arte Giusy Caroppo, si pone l’obiettivo di costituire stabilmente una rete […]
di Sergio Bertolami Un giorno il professore Giancarlo De Carlo mi disse che quando gli architetti passeranno dalla parte della gente, la gente difenderà l’architettura. Forse è per questo che misuriamo lo scollamento esistente. Da parte mia, ancora oggi, rileggo con ammirazione le lezioni di Architettura pratica di Daniele Donghi, che fra il 1905 e […]
IL DIPINTO Le rose di Eliogabalo (inglese: The Roses of Heliogabalus) è un dipinto del 1888 del pittore anglo-olandese Lawrence Alma-Tadema, oggi parte di una collezione privata. Le sue dimensioni sono 213,4 cm per 131,8 cm (84″ per 51.9″), un rapporto molto prossimo alla sezione aurea. Il dipinto è ispirato da un episodio della vita […]
Cosa c’è di meglio di una web serie per tenervi compagnia? A grande richiesta, vi presentiamo LE PASSEGGIATE DEL DIRETTORE, la prima stagione di una serie firmata dal Museo Egizio, un viaggio nella storia suddiviso in brevi episodi. Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà […]
L’ebook “La Sicilia, un territorio che cambia” offre la descrizione puntuale delle caratteristiche della popolazione residente nelle province siciliane, esaminando i mutamenti nel corso degli ultimi cinquanta anni in termini di consistenza e di dinamica, di natalità e di mortalità, di flussi migratori. I dati demografici tratti dalle anagrafi dei comuni della Sicilia e pubblicati […]
IL DIPINTO Giovane donna in tenuta da ballo (Jeune femme en toilette de bal) è un dipinto della pittrice francese Berthe Morisot, realizzato nel 1879 e conservato al Museo d’Orsay di Parigi. In quest’opera la Morisot rifugge dai canoni della ritrattistica ufficiale per cercare soluzioni nuove e diverse, più vicine alla sensibilità che si stava […]
LUGANO (SVIZZERA) – MUSEC | MUSEO DELLE CULTUREDAL 17 LUGLIO 2020 AL 21 FEBBRAIO 2021KAKEMONO – La più estesa esposizione mai dedicata alla pittura giapponeseWebsite: https://www.musec.ch/news-events/Kakemono—Collezione-Perino.html Nella nuova sede di Villa Malpensata, la mostra presenta 90 dipinti che coprono cinque secoli di arte nipponica, dal XVI al XX secolo. Dal 17 luglio 2020 al 21 […]