
VISITA IL SITO WEB

Un grande ospedale all’avanguardia nella cura e nella ricerca biomedica, ma anche una storia millenaria, strettamente radicata nella cultura e nella società milanese. Una straordinaria varietà e ricchezza di beni culturali: l’archivio storico, le raccolte d’arte, le collezioni bibliografiche, gli strumenti e preparati scientifici, che aprono infinite prospettive sulla civiltà di Milano e della Lombardia lungo i secoli. La posa della prima pietra della Ca’ Granda avviene il 12 aprile 1456. A volere l’ospedale è Francesco Sforza, signore di Milano.
CONTINUA LA LETTURA E VISITA LA COLLEZIONE SU GOOGLE ARTS & CULTURE: CA’ GRANDA – OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO A MILANO, ITALIA
IMMAGINE DI APERTURA – La Ca’ Granda, all’epoca sede dell’Ospedale Maggiore di Milano: tre finestre scolpite a rilievo (Wikipedia)