Torino: “1950-1970. La grande arte italiana” in mostra con Arthemisia

Il prossimo 19 ottobre apre a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra.

Un corpus unico di 80 opere, tutte provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, per la prima volta viene esposto fuori dal museo romano per dar vita a un progetto critico ed espositivo di grande rigore, presentando le testimonianze artistiche di una stagione irripetibile.

La mostra, oltre a sottolineare il trentennale rapporto che la soprintendente Palma Bucarelli ebbe con un gruppo eccezionale di artisti, mette in risalto la ricchezza delle collezioni del museo romano ed esalta i 21 artisti più rappresentativi che hanno animato una stagione senza precedenti nel panorama dell’arte moderna italiana: Ettore Colla,Pino Pascali,Giuseppe CapogrossiLucio FontanaAlberto BurriMimmo RotellaBice LazzariAfroPiero DorazioGiosetta FioroniCarla AccardiGiulio TurcatoGastone NovelliToti ScialojaSergio LombardoTano FestaFranco AngeliPiero Manzoni fino a Michelangelo PistolettoMario Schifano ed Emilio Isgrò.

Prodotta da Musei Reali e Arthemisia con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, la rassegna curata dalla Direttrice della GNAM Renata Cristina Mazzantini con lo studioso Luca Massimo Barbero, è stata fortemente voluta e resa possibile da Mario Turetta, Capo Dipartimento per le Attività Culturali del Ministero della Cultura e direttore delegato dei Musei Reali di Torino.


Informazioni e prenotazioni
T. + 39 011 1848711
www.arthemisia.it

Hashtag ufficiale
#GNAMTorino
@arthemisiaarte
@lagallerianazionale
@museirealitorino

Ufficio Stampa Arthemisia
Salvatore Macaluso | sam@arthemisia.it
press@arthemisia.it | T. +39 06 69380306 | T. +39 06 87153272 – int. 332

About the author: Experiences