Milano Design: Ex nihilo nihil fit di GpuntoStudio

  • GpuntoStudiopresenta in occasione della Milano Design Week 2025 una collezione di imbottiti e arredi rigenerati, unendo sensibilità estetica e attenzione ambientale.
  • Ogni pezzo diventa protagonista di una narrazione che intreccia artigianalità, tecnologia e materiali inusuali.
  • In provocatoria opposizione alla fast furniture, il progetto mira a dimostrare come comfort, bellezza e sostenibilità possono coesistere in armonia.
MILANO
NOLO91 – BASEMENT
Viale Monza 91

 
“Ex nihilo nihil fit”
Dal 7 al 13 aprile 2025

In occasione della Milano Design Week 2025, GpuntoStudio presenta dal 7 al 13 aprile negli spazi di Nolo91 – Basement a Milano il progetto “Ex nihilo nihil fit”, una collezione di imbottiti e arredi rigenerati con materiali non convenzionali.

Ogni pezzo è stato realizzato a partire da sedute e divani dismessi, recuperati per diventare protagonisti di una narrazione che intreccia artigianalità, tecnologia, materiali inusuali e sostenibilità ambientale, in un continuo gioco tra passato e presente.

L’allestimento invita il pubblico a riflettere sul consumo e sulla produzione di massa nell’era del fast furniture. Nel panorama attuale, dominato da un consumo rapido e dalla cultura dell’effimero, “Ex Nihilo Nihil Fit” presenta un prodotto di design che, pur essendo ancorato alla memoria degli oggetti originali, si proietta verso il futuro, sfidando il paradigma della produzione veloce e priva di emozione.

Sedute e divani che hanno già vissuto una loro quotidianità vengono qui riletti in chiave artistica, con l’attenzione al dettaglio e l’impegno artigianale che si fondono con l’uso di tecnologie innovative dando vita a pezzi unici che coniugano funzionalità e bellezza.

Oltre alla sua valenza estetica, la collezione si pone come critica esplicita all’obsolescenza programmata e al consumismo sregolato, mostrando provocatoriamente come il recupero non sia un limite, ma un valore in grado di generare prodotti che durino e contemporaneamente evolvano nel tempo, sia in termini di qualità che di significato emotivo.

“Ex Nihilo Nihil Fit” non è quindi solo una collezione di imbottiti, ma un invito a riconsiderare il nostro rapporto con il design e il consumo, a sensibilizzare il pubblico sul problema dell’obsolescenza e delle scelte consapevoli nel design, a dimostrare che comfort, bellezza e sostenibilità possono coesistere in armonia.

GpuntoStudio è la sintesi del percorso di crescita progettuale di Nicola Pietrobelli, interior designer classe ‘89. Dopo aver completato gli studi al Politecnico di Milano, Pietrobelli ha esplorato vari ambiti della progettazione, in costante ricerca di un mezzo d’espressione che rappresentasse il suo sguardo sulla creazione di oggetti e di spazi. Inizia con la progettazione di eventi e contestualmente riscopre dai grandi artigiani storici milanesi l’arte del cucire paralumi e plasmare il tessuto, di cui espone una linea durante la Design Week 2021.

Nel 2022, Pietrobelli interviene sull’ultimo piano di Terrazza Martini, proponendo un restyling dell’arredo che fosse coerente coi colori e lo spirito del brand. Nel 2023 lancia il progetto STAICOMPOSTAE*: placemats in tappezzeria plastificata recuperata da campionari di archivio selezionati e salvati dal macero. Nel 2024 presenta il Brand NORA*luce: leggeri paralumi realizzati a mano con tessuti print Block indiani.  

Sul fronte progettazione d’interni Pietrobelli si dedica principalmente alla progettazione di residenze private, dove pone grande attenzione alla salvaguardia dei materiali originali degli interni. La sua filosofia progettuale si basa sul rispetto e la valorizzazione degli elementi esistenti, integrandoli armoniosamente con pezzi salvati e trasformati in unicità.


“EX NIHILO NIHIL FIT” 
Un progetto di GpuntoStudio    Milano, NOLO 91 – BASEMENT
viale Monza 91 (MM1 – Fermata Rovereto)Dal 7 al 13 aprile 2025
Ingresso libero
 
Inaugurazione: lunedì 7 aprile (18.00-22.00 su invito)
 
Orari: 8 – 10 aprile (12.00-19.00); 12 aprile (11.00-19.00); 13 aprile (11.00 – 17.00)
 
Informazioni:
www.gpuntostudio.com
info@gpuntostudio.com
 
 UFFICIO STAMPA
Anna Defrancesco comunicazione        
press@annadefrancesco.com
www.annadefrancesco.com
 

About the author: Experiences