
L’autore dialogherà con Tiziana Oselladore.
Paolo Fagiolo “darà voce” ad alcuni dei racconti presenti nell’opera.

In Atlante Triestino, composto da trentaquattro racconti, si ritrova una guida non convenzionale per “navigare” Trieste e i suoi dintorni, raccontare come il mare li abbia plasmati o condizionati, rappresentare dei luoghi, con i loro temi, in una forma non – o non solo – topografica, ma antropologica, psicologica, esistenziale. Provando a ricavare l’irregolare mappa di un’anima – quella triestina – con le influenze che esercita e che subisce.
Dalla prefazione di Cristina Benussi: «Atmosfere suggestive pervadono questi racconti, che scorrono fluidi grazie a una scrittura capace di aderire al tempo in movimento della storia come a quello sospeso della favola».
L’autore filtra il suo sguardo attraverso quello di ventisette artisti come Guido Grimani, Umberto Veruda, Arturo Fittke, Vito Timmel, Carlo Wostry, Avgust Černigoj, Nino Perizi, Lojze Spacal, Leonor Fini e Miela Reina, le cui opere fanno parte della Collezione d’Arte della Fondazione CRTrieste.

Collezione d’Arte Fondazione CRTrieste
Trentaquattro le opere scelte che hanno generato i racconti e altrettanti percorsi tematici, con alcune appendici web – itinerari, mappe, bibliografia – accessibili attraverso un codice QR.
Lettura, dunque, che si fa “navigazione”, tra le fortune, i rovesci, le tensioni, le inquietudini, le bellezze della città più a est dell’Italia, e più a nord del Mediterraneo.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a:
edizioni@comunicarte.info
L’autore
Massimiliano Penazzi è nato a Trieste, dove si è laureato in Lettere.Si occupa di marketing e comunicazione. Da sempre appassionato di mare, navi e barche, ha scritto Ursus & Audax. La grande fuga (MGS Press Edizioni, 2020)e sta lavorando alla cronaca di una drammatica avventura notturna vissuta dalla nave oceanografica OGS Explora al largo delle coste cilene.

Collezione d’Arte Fondazione CRTrieste
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 18 alla Triestina della Vela in Pontile Istria 8 a Trieste, la presentazione del libro di Massimiliano Penazzi, Atlante Triestino (Comunicarte Edizioni, 2025, 264 pagine, 20 €). Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a: edizioni@comunicarte.info Da edizioni <edizioni@comunicarte.info> |
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti. Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.