

“Ci sono persone che ti entrano nel cuore senza un motivo, senza una ragione… ci son persone che ti prendono l’anima e l’abbracciano con uno sguardo o con una parola… lì rimangono per sempre impresse qualunque cosa accada sai che non potrai fare a meno di amarle!”(Shan Sa) Citazione nella quale si riflette la descrizione del caro Giuseppe Carrisi, Giornalista RAI e Scrittore (Saggista e Drammaturgo) di eccelso valore, con le Sue opere e inchieste documentate, ha provato a squarciare il velo dell’omertà, come nei reportages di guerra sulla situazione dei bambini soldato africani, su quella delle vedove cecene e dei migranti; Uomo affabile e discreto, i cui tratti dell’animo, intrisi di profonda empatica sensibilità, lo hanno sempre spinto ad occuparsi degli ultimi e in ogni caso di tematiche scottanti e pregne di sofferenza.
Già ospite in Biblioteca nel 2021 e nel 2022, ancora una volta sarebbe stato con noi – come lo stesso aveva confermato – per la presentazione della Sua ultima fatica letteraria, se un destino atroce non l’avesse strappato alla vita l’11 aprile 2025, per un infarto fulminante, lasciandoci attoniti e amareggiati e facendo residuare un vuoto incolmabile.
Per condividere con i familiari e gli amici presenti i preziosi ricordi sulla Sua luminosa figura, il 23 maggio 2025, alle ore 17:30, presso la Sala Lettura d’Istituto, si chiuderà, con il quarto appuntamento, il Palinsesto “La Biblioteca quale rifugio di riflessione e crescita”, ideato in occasione della Campagna Nazionale “Il Maggio dei Libri”, promossa dal “CEPELL”, per “Intelle(g)o… dunque sono”, con la partecipazione del Dott. Domenico Interdonato, Pres. Ucsi Sicilia, e con lettura e disamina approfondita di brani da parte del Personale di Istituto, tratti da “Sacro intrigo” , Affiori editore 2025, un thriller sullo sfondo di vicende oscure intorno agli apparati ecclesiastici che indaga su una serie di furti di documentazioni dagli Archivi vaticani della Curia Romana, testo che, unitamente agli altri, costituirà importante Sua eredità di impegno umano e civile.
Post dell’evento saranno presenti sulle pagine social della Biblioteca:


Chi non potrà prendere parte alle iniziative in presenza, potrà scrivere sui social commenti e domande da rivolgere ai Relatori.
Nei giorni a seguire le date degli eventi in programma saranno disponibili i video.
Per INFO:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
tel. 090674564
urpbibliome@regione.sicilia.it.
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti. Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.