

Il Festival Gioie Musicali viene riconosciuto dal Ministero della cultura come patrimonio italiano e accede per al prima volta Fondo Nazionale per lo Spettacolo che nasce per sostenere e promuovere il settore dello spettacolo che comprende Teatro, musica, danza e cinema.
Il Festival Gioie Musicali riconosciuto dal Ministero della Cultura come patrimonio italiano e accede per al prima volta al Fondo Nazionale per lo Spettacolo |
La direzione spettacolo del Ministero della Cultura ha ammesso il Festival Gioie Musicali alle “Prime istanze triennali 2025-2027” della sezione festival di musica. Un percorso che permette di accedere al fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo e che riconosce a livello nazionale la qualità del progetto artistico del Festival Gioie Musicali.
“Questa notizia, spiega Elisabetta Maschio, direttrice d’orchestra e direttrice artistica del Festival, rappresenta per noi un traguardo importante nel momento in cui il festival ha doppiato la mèta dei 20 anni di attività continuativa”.
È anche un riconoscimento della professionalità della squadra che lavora con gioia e dedizione a questo appuntamento sempre atteso. Il lungo e paziente lavoro sui giovani musicisti e sul loro incontro con i maestri che ha coinvolto l’intera struttura del festival: il direttivo, il direttore artistico e tutti i volontari.
Gioie Musicali Gioie Musicali è un festival nato nel 2005 come segmento di un circolo virtuoso che, partendo da LaRé – Orchestra Giovanile LaRéjouissance, rappresenta il “premio formativo” dei suoi componenti e nel contempo attira altri giovani musicisti, ampliando così il gruppo dei partecipanti. Nelle sue precedenti 20 edizioni annuali,ha coinvolto ogni anno circa 100 bambini e ragazzi nelle attività musicali con workshop di improvvisazione e creatività musicale, sonorizzazione e orchestra sinfonica, spaziando dalla musica classica al jazz, dal pop al rock fino alla musica tradizionale, con un team di formatori accuratamente scelto.
PROFILI

ELISABETTA MASCHIO diplomata in pianoforte sotto la guida di Riccardo Risaliti è stata maestro sostituto con Laurence Foster a Parigi e in vari Teatri in Italia e all’ estero. Ha studiato direzione d’orchestra prima con Edoardo Muller e poi con Gustav Kuhn, di cui è assistente dal 1989 al 1992. Ha debuttato sul podio nel 1991 e ha poi diretto repertorio operistico e sinfonico in teatri italiani e internazionali ed ha accompagnato anche spettacoli di balletto con étoiles internazionali. Nel 2002 ha fondato LaRé – Orchestra Giovanile la Réjouissance e nel 2005 ha ideato il Festival Internazionale Gioie Musicali di cui è direttore artistico. Nel 2021 è nominata presidente della Fondazione Teatro di Montebelluna. È docente di esercitazioni orchestrali al Conservatorio F. Venezze di Rovigo.

L’ORCHESTRA LARÉ L’Orchestra Giovanile La Réjouissance fondata nel 2002, testimonial UNICEF dal 2005 è affiliata al Sistema nazionale delle orchestre e dei cori infantili e giovanili in Italia, organismo fondato da C. Abbado con A. Abreu nel 2010. Per questa edizione di Gioie musicali LaRé è l’orchestra in residenza con organici variegati,dall’assetto di orchestra sinfonica.all’ensemble cameristico, all’assetto under 18.
Tale progetto più che ventennale con le sue numerose produzioni è un punto di riferimento sul territorio e fa dei giovani musicisti i testimoni di valori educativi e aggregativi.
Studio Pierrepi Alessandra Canella Via delle Belle Parti 17 35139 Padova canella@studiopierrepi.it www.studiopierrepi.it |
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti. Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.