La composizione con rosso, blu e giallo è dominata da un grande rettangolo rosso. In questa tipologia, sviluppata da Piet Mondrian intorno al 1930, il bordo del dipinto è delimitato da due larghe strisce suddivise. Le barre nere incrociate sono spostate lontano dal centro e si incontrano in un angolo in basso a sinistra. Il blu intenso e il giallo limone separati da superfici grigio-biancastre fanno da contrappunto alla nota rossa. Come Kandinsky, Piet Mondrian è giunto all’astrazione attraverso il suo lavoro sul paesaggio. Eppure ciò che è emerso era completamente diverso.
Piet Mondrian – Composition with Red, Blue and Yellow (1930)

Piet Mondrian – Composition with Red, Blue and Yellow (1930)
- Gen 21, 2021
- Experiences
- Collezioni
- No comments yet
About the author: Experiences
Related Posts
Niente denari, niente Svizzeri – Chi l’ha detto?
- Ago 19, 2021
- Experiences
Essere come la moglie di Cesare – Chi l’ha detto?
- Ago 15, 2021
- Experiences
René Magritte, Il tradimento delle immagini (Questa non è una pipa), 1929
- Apr 15, 2021
- Experiences
Gerrit Rietveld – Sedia rosso e blu, 1918/1923
- Apr 08, 2021
- Experiences
Non è il ritratto di Madame Matisse, ma la caricatura demente di un ritratto!
- Mar 25, 2021
- Experiences
I Nottambuli di Hopper icone della solitudine e dell’alienazione
- Mar 18, 2021
- Experiences
Georges Braque – Natura morta con bottiglie e bicchieri, 1912
- Mar 06, 2021
- Experiences
Il patrimonio artistico della Camera dei deputati accessibile a tutti
- Feb 18, 2021
- Experiences