ARTonWORLD.COM: International Magazine of Art and Finance

SFOGLIA E LEGGI

ARTonWORLD.COM presenta il SUO NUOVO numero estivo di GIUGNO 2025

ArtonWorld presenta con entusiasmo il numero estivo di giugno 2025, il n.22 della rivista internazionale dedicata all’arte contemporanea, digitale e multimediale. L’edizione dedica un reportage alla grande fiera Art Paris, fulcro del mercato internazionale, dove si incontrano artisti, collezionisti, curatori e galleristi da tutto il mondo. Tra i protagonisti del numero estivo spicca l’artista italiano Vincenzo Tarantino, già gallerista e viaggiatore instancabile, oggi riconosciuto per la sua ricerca nella Digital Art. Le sue opere sono una riflessione potente sull’attualità, segnate da uno sguardo critico su l’identità smarrita e il peso delle guerre contemporanee. Da segnalare anche il prezioso contributo della neurologa Maria Ernesta Leone, con un articolo scientifico che esplora le connessioni tra arte e neuroscienze. Il valore dell’introspezione psicologica attraverso l’arte è ulteriormente approfondito nel saggio di Roberto Anchisi e Mia Gambotto, arricchito da opere visivamente suggestive che amplificano il potere evocativo del testo. Il panorama artistico si conferma globale, con la partecipazione di artisti da Giappone, Cina, Germania, Guatemala, India, Stati Uniti, a dimostrazione della ricchezza di linguaggi e visioni che animano la scena attuale. Gli artisti analizzati e gli eventi recensiti offrono un mosaico di qualità e ricerca autentica. ArtonWorld sarà inoltre Media Partner dell’importante rassegna Visioni Emergenti a Villa Durazzo Bombrini di Genova, curata da Elisa Nicolini, dove verranno presentate circa 70 opere di oltre 50 artisti. Il reportage dedicato all’evento sarà pubblicato all’interno del magazine. Tra gli artisti in mostra spiccano le opere dei docenti dell’Università della Calabria Eleonora Bilotta e Pietro Pantano, noti per le loro creazioni generate da elaborazioni algoritmiche che uniscono arte, scienza e visione futuristica. Completano il numero il reportage dalla Biennale Architettura di Venezia firmato dal critico d’arte e fotografo Enrico Gusella, collaboratore storico della rivista, e gli approfondimenti dedicati a Carla Crosio, Danilo Preto e Morten, figure ormai consolidate per originalità e impatto visivo. Non resta che collegarvi su ArtonWorld.com per esplorare i contenuti di un numero denso, internazionale, capace di intrecciare arte, scienza e cultura contemporanea.

ArtonWorld is proud to present its highly anticipated Summer 2025 edition – Issue No. 22 – of the international magazine devoted to contemporary, digital, and multimedia art.This edition features an in-depth report on the prestigious Art Paris fair, a cornerstone of the international art market where artists, collectors, curators, and gallerists from around the world come together. Among the highlights is a feature on Italian artist Vincenzo Tarantino, a former gallery owner and tireless traveler, now acclaimed for his cutting-edge work in Digital Art. His creations offer a powerful reflection on our times, critically addressing themes of lost identity and the weight of ongoing global conflicts.Also of note is a compelling scientific article by neurologist Maria Ernesta Leone, exploring the connection between art and neuroscience. The value of psychological introspection through art is further explored in a thoughtful essay by Roberto Anchisi and Mia Gambotto, enriched with evocative artworks that deepen the emotional and intellectual resonance of the text.This issue confirms ArtonWorld’s global perspective, showcasing artists from Japan, China, Germany, Guatemala, India, and the United States, reflecting the richness of languages and visions that define the current art scene. The selection of artists and events covered offers a vibrant mosaic of quality and authentic research.ArtonWorld is also proud to serve as Media Partner of Emerging Visions, an important group exhibition at Villa Durazzo Bombrini in Genoa, curated by Elisa Nicolini. The show features around 70 works by over 50 artists, and ArtonWorld will publish a dedicated report in this issue. Among the standout contributors are Eleonora Bilotta and Pietro Pantano, professors at the University of Calabria, whose algorithmically generated works continue to captivate both audiences and the art market with their fusion of science, art, and futuristic design.The issue also includes a report from the Venice Architecture Biennale, penned by longtime ArtonWorld contributor and renowned art critic and photographer Enrico Gusella. Additional highlights include features on Carla Crosio, Danilo Preto, and Morten, artists known for their distinctive originality and strong visual impact.Explore this rich, international edition that seamlessly blends art, science, and contemporary culture at:
ArtonWorld Issue No. 22 – View Online


Culturalia

CULTURALIA DI NORMA WALTMANN
Agenzia di comunicazione e ufficio stampa
tel : +39-051-6569105
email: info@culturaliart.com
web: www.culturaliart.com


About the author: Experiences