

A partire da giugno il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, in via degli Alfani 78 a Firenze, amplia la sua offerta culturale con una nutrita programmazione di aperture straordinarie del Museo: per tutta l’estate, dal 6 giugno fino al 5 settembre, sono previste aperture serali dalle 19:00 alle 23:00 tutti i venerdì sera ad eccezione delle settimane centrali di agosto; in autunno, dal 4 settembre al 13 novembre, il Museo dell’OPD sarà aperto tutti i giovedì pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00.
APERTURE STRAORDINARIE DEL MUSEO DELL’OPIFICIO DELLE PIETRE DURE giugno – novembre 2025 |
Il Museo annesso all’Opificio delle Pietre Dure, oggi moderno centro specializzato nel restauro, è un piccolo e curato scrigno di preziosi tesori che illustrano la storia della manifattura artistica specializzata nella lavorazione delle pietre dure fondata nel 1588 da Ferdinando I de’ Medici.
Varie aperture straordinarie del Museo saranno anche quest’anno arricchite da una rassegna musicale organizzata in collaborazione con il Conservatorio Luigi Cherubini a partire da settembre: il calendario sarà reso noto dopo l’estate.
Inoltre nel corso delle aperture straordinarie che si terranno nei giovedì pomeriggio da settembre a metà novembre saranno organizzate visite guidate gratuite condotte dai professionisti che operano nell’Istituto, sede di prestigiosi laboratori di restauro e della Scuola di Alta Formazione e Studio, che illustreranno ai visitatori le opere esposte nel Museo, testimonianza della tradizione del “commesso” in pietre dure e della storia dell’Opificio.
Tra le visite guidate nel periodo autunnale sono in progettazione per quest’anno alcuni appuntamenti dedicati a non vedenti ed ipovedenti, che saranno curati dal personale interno dell’Opificio.
Per l’accesso al Museo è richiesto il pagamento del biglietto di ingresso (intero 6 €, ridotto 2 €, gratuito per gli aventi diritto). La biglietteria chiude 30 minuti prima dell’orario di chiusura del Museo. La visita guidata al Museo è gratuita, per gruppi di circa 20 persone, con partenza ogni ora. Non è prevista la prenotazione: sarà sufficiente richiedere di essere inseriti nei gruppi per la visita guidata direttamente sul posto.
Date e orari:
Aperture straordinarie serali del Museo dell’OPD con orario 19:00 – 23:00 (la biglietteria chiude alle 22:30): 6, 13, 20, 27 giugno; 4, 11, 18, 26 luglio; 1, 29 agosto; 5 settembre
Aperture straordinarie pomeridiane del Museo dell’OPD con orario 14:00 – 18:00 (la biglietteria chiude alle 17:30): 4, 11, 18, 25 settembre; 2, 9, 16, 23, 30 ottobre; 6, 13 novembre
Aperture straordinarie del Museo. Biglietto di ingresso e informazioni per le visite guidate
Il costo del biglietto di ingresso al Museo osserverà le tariffe ordinarie (intero 6 €, ridotto 2 €, gratuito per gli aventi diritto. Info: https://www.beniculturali.it/agevolazioni). La visita guidata è gratuita.
La biglietteria del Museo chiude mezz’ora prima (17.30 per le aperture pomeridiane, 22.30 per quelle serali).
Durante le aperture straordinarie del Museo nei giovedì pomeriggio sono previste visite guidate gratuite per gruppi di circa 20 persone, con partenza ogni ora circa. Non è prevista prenotazione per le visite guidate: gli interessati potranno richiedere di essere inseriti nei gruppi per la visita guidata direttamente sul posto contestualmente all’accesso.
Info e contatti Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Via degli Alfani 78, Firenze Tel: +39 055 26511 e-mail: opd.museo@cultura.gov.it Sito web: https://opificiodellepietredure.cultura.gov.it/ Facebook: https://www.facebook.com/OpificioPietreDure Instagram: https://www.instagram.com/opificiodellepietredure Opificio delle Pietre Dure – Ufficio Promozione Culturale opd.promozioneculturale@cultura.gov.it |
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti. Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.