A Salvatore Farina. Caro Farina, eccoti non un racconto, ma l’abbozzo di un racconto. Esso almeno avrà il merito di essere brevissimo, e di esser storico — un documento umano, come dicono oggi — interessante forse per te, e per tutti coloro che studiano nel gran libro del cuore. Io te lo ripeterò così come […]
VIRTUAL TOUR Il Museo diocesano di Milano nasce nel 2001 per iniziativa dell’Arcidiocesi di Milano con lo scopo di tutelare, valorizzare e fare conoscere i tesori artistici della diocesi nell’ambito del contesto spirituale che li ha ispirati. Dall’anno successivo è teatro dell’iniziativa Un capolavoro per Milano. CONTINUA LA LETTURA SU WIKIPEDIA VISITA IL SITO WEB UFFICIALE VIRTUAL TOUR IMMAGINE DI APERTURA […]
Vivevano in fondo al villaggio, uno dei più forti e pittoreschi villaggi delle montagne del Logudoro, anzi la loro casetta nera e piccina era proprio l’ultima, e guardava giù per le chine, coperte di ginestre e di lentischi a grandi macchie. Filando ritta sulla porta, Saveria vedeva il mare in lontananza, nell’estremo orizzonte, confuso col […]
VIRTUAL TOUR Il Museo Poldi Pezzoli è una casa museo situata nella centrale via Manzoni a Milano; fu interamente creato dal conte Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879) che, mediante disposizione testamentaria del 1871, aveva provveduto a costituire una Fondazione artistica Poldi-Pezzoli che raccogliesse in perpetuo le opere d’arte da lui stesso collezionate e che si […]
Date lilia… La bimba camminava lentamente, rasentando il muro, per la via stretta e tortuosa dei Mercanti. Ella non guardava nelle botteghe, non alzava gli occhi a quella lunga striscia di cielo che appariva fra le alte case, non guardava neppure dinnanzi a sé. Guardava le pietre, come se le contasse. Camminava, senza curarsi del […]
VIRTUAL TOUR La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d’arte antica e moderna, collocata nell’omonimo palazzo, uno dei complessi più vasti di Milano con oltre 24000 metri quadri di superficie. Il museo espone una delle più celebri raccolte in Italia di pittura, specializzata in pittura veneta e lombarda, con importanti pezzi di altre scuole. […]
di Paolo Pantani “Ora la sperimentazione si è allargata ad oltre 50 pazienti in tutta Italia e nel giro di una settimana avremo un’indicazione più ampia”. Così Paolo Ascierto, direttore dell’unità di immunologia clinica del Pascale, spiega la fase 2 dell’uso dell’anticorpo per fermare la polmonite provocata dal coronavirus. “Stiamo proseguendo – spiega – su […]
I mestieri del libro vuole offrire una prima, sintetica informazione sul mondo dell’editoria libraria, concentrandosi sul settore che comprende la maggior parte di ciò che si trova oggi sui banchi delle librerie: dai romanzi ai saggi, dalle raccolte di poesia alle opere storiografiche, ai manuali, ecc. E cerca di farlo seguendo il percorso del libro dall’autore […]
Avete un manoscritto nel cassetto ma non riuscite a trovare un editore? Oggi, con il print on demand e le varie forme di pubblicazione on line, questa impresa sembrerebbe più a portata di mano, ma in realtà il sovraffollamento di scrittori in Rete rischia di farvi scivolare molto velocemente nell’anonimato. Per distinguersi, e trovare un […]
Nella nobile città di Burgfarrubach un piccolo spirito maligno faceva da un pezzo questo curioso scherzo: quando un sacerdote, chiamato per scacciarlo dalla casa che metteva a soqquadro, procedeva nell’esorcismo, non ne aspettava il compimento; scappava via troppo presto, lasciando l’esorcista con un palmo di naso. E appena era al nuovo luogo e un altro […]