Per questo conclusivo giorno di luglio e per tutto il mese di agosto 2016 Experiences pubblicherà citazioni, quasi fossero esercizi minimi per la mente e lo spirito.
Per questi due conclusivi giorni di luglio e per tutto il mese di agosto 2016 Experiences pubblicherà citazioni, quasi fossero esercizi minimi per la mente e lo spirito.
PITTORI DI CARTA. Nel 1967, Pratt conobbe Florenzo Ivaldi. Insieme decisero di dare vita ad un muovo albo di fumetti. Si intitolava Sgt. Kirk, e doveva contenere le storie redatte in Argentina, inedite per l’Italia, alcuni classici americani e altri nuovi fumetti. Nel primo numero apparve Una ballata del mare salato,che aveva come eroe Corto Maltese. […]
IO SONO CULTURA. Quest’anno la faccina demodé in copertina al rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere, alla 6ª edizione, zittisce le malelingue. Cultura e creatività, nello scenario internazionale, sono considerati uno dei motori primari delle economie avanzate. “Cultura e istruzione” sono l’undicesima priorità del programma Juncker e Silvia Costa che presiede la Commissione […]
di Sergio Bertolami Per dare una soluzione concreta all’agire dovremmo, dunque, comprendere la vera natura delle nostre attività. Se siamo capaci di affrontare una grande quantità di impegni possiamo definirci efficienti; ma quante volte riusciamo a completarli nei tempi giusti, così da definirci anche efficaci? La maggior parte di persone, in verità, tranquillizza la propria […]
BIGNÈ. Ingredienti per 4 persone 20 bignè da farcire per la crema: 75 gr di pistacchi tritati 250 gr di latte 50 gr di zucchero 25 gr di amido di grano 100 gr conserva di zucca per la salsa: 500 gr di succo d’anguria 25 gr di amido di mais 100 gr di zucchero 5 […]
BISQUIT A SORPRESA. Ingredienti per 8 persone 1 fetta di pan di Spagna di 200 gr ca. 60 gr di marmellata di arance amare 50 gr di Cointreau 150 gr di cioccolato di copertura 100 gr di croccante 150 gr di albumi 300 gr di zucchero poco zucchero a velo per il biscuit: 2 uova, […]
LE ISOLE EOLIE. Si racconta che un principe greco trovò riparo sulle isole dell’arcipelago. Questi era talmente bravo a prevedere il tempo grazie all’osservazione delle nuvole e dal movimento dei fumi provenienti dai vulcani del luogo, che gli isolani, che vivevano per lo più di pesca, lo mitizzarono a tal punto da farne […]
Ne abbiamo già parlato: Stephane Mallarmé pubblicò “Un coup de dés jamais n’abolira le hasard” nel 1897, anche se l’edizione definitiva si ebbe nel 1914 per le Editions de la Nouvelle Revue Francaise. Nel 1918, a conclusione del primo conflitto mondiale, Guillaume Apollinaire fa invece uscire “Calligrammes. Poèmes de la paix et de la guerre […]
PITTORI DI CARTA. Gli anni passanti in Argentina ebbero un grosso impatto su di lui e sulla sua opera. Dopo la collaborazione con la Editorial Abril, Pratt passò alla Editorial Frontera di Héctor Oesterheld. Nacque con quest’ultimo una importante collaborazione. Egli illustrò magistralmente delle storie scritte da Héctor Oesterheld, quali Sgt. Kirk, Ernie Pike e Ticonderoga (Junglemen, fu realizzato, […]