9/13

GALILEO GALILEI ED IL METODO SCIENTIFICO
   

 
Da giovane scopre l'isocronismo delle oscillazioni del pendolo
 
Pratica artigianale e pratica scientifica
 
Galileo e Simplicio ovvero il "Dialogo" della discordia
   
 
  IL METODO
   

Metodo scientifico, definizione ed aspetti correlati

 

Mondo Antico: la nascita dei metodi filosofici

 
Mondo Medievale: molta filosofia ma poca scienza
 

Galileo Galilei dà avvio alla scienza e alla conoscenza

 

La Rivoluzione del metodo di Albert Einstein

 

Elementi del Metodo induttivista

 

Elementi del Metodo deduttivista

 
Differenze nell’utilizzo del metodo scientifico
 

Il punto di vista di Karl Popper

 
Critiche al metodo scientifico

 
 
VIDEO
   
BOOKSHOP
   
HOME GALILEO GALILEI  
     
HOME PRIMOPIANO
 
 
   
 
 
   
 
 
 

Nell’applicazione di un metodo, sarebbe necessario seguire un percorso ben definito, tale da poterlo utilizzare in maniera ricorrente e precisa. Purtroppo non esistendo una sua concezioni  valida universalmente, è difficile e soggettiva la sua attuazione. Nel dibattito, comunque, si possono individuare due alternative generiche: quella deduttivista e quella induttivista

Il percorso conoscitivo induttivo (o induzione), che parte dall’osservazione di un fenomeno e si completa nella realizzazione di una legge scientifica. Si articola in: Osservazione. Esperimento, Correlazione fra le misure, Definizione di un modello fisico, Elaborazione di un modello matematico e, alla fine, la Formalizzazione di una teoria. Queste fasi si riferiscono ai campi delle scienze naturali, fisiche e matematiche.

L’Osservazione
Storicamente, ma anche oggi, il momento primo di una ricerca è l’osservazione di qualcosa o di un fenomeno. Ma è anche il suo punto terminale, cioè quello della verifica ripetuta di una nuova legge scientifica. La riproducibilità (o detta misura, in fisica) attesta senz’ombra di dubbio, la sua esattezza.

L’Esperimento
Con tecniche di programmazione ben definite nella fase sperimentale, in genere, l’osservatore modifica l’equilibrio originario in misura minimale per cogliere le risposte alle anomalie indotte.

Correlazione fra le verifiche
I dati forniti dall’esperimento possono essere elaborati in vari modi per sviluppare il contenuto informativo. Possono essere applicati grafici, calcolo delle medie, statistiche descrittive, trasformazioni logaritmiche o interpolazione tra i punti dell’esperimento. La correlazione tra le diverse verifiche può dare vita ad un modello.

Definizione di un modello fisico
Per arrivare alla determinazione di una nuova legge scientifica, bisogna costruire mentalmente un modello fisico. La conoscenza del comportamento di determinati elementi, viene riassunta in esso con la definizione complessiva del fenomeno osservato e oggetto di studio.
A questo punto del percorso due linee di pensiero divaricano le possibilità. La prima, l’empirismo radicale, asserisce che non si può spingersi oltre i dati grezzi osservati nell’esperimento, vietando alla conoscenza induttiva di definire oltre leggi empiriche e modelli. La seconda posizione , realista, lo permette, in quanto consente l’uso di concetti mai comprovati perché non osservabili, come la forza di gravità o il campo elettromagnetico. Tali entità sono state, infatti, dimostrate solo indirettamente, studiando il loro effetto su base induttiva.
I modelli fisici possono non coincidere. Lo stesso modello, infatti, può avere una concezione diversa. Ad esempio, la luce può essere concepita un flusso di particelle oppure un fenomeno ondulatorio. Una molecola può essere interpretata come fosse un elemento puntiforme o, da un altro punto di vista, fornito di una struttura.

Definizione di un modello matematico
Come dev’essere, il modello matematico raggiunge la massima astrazione. Esso si basa su parametri matematici iniziali, comprovati sperimentalmente che vengono utilizzati per la formulazione di un’equazione che descrive il fenomeno studiato. Se questa è stata impostata correttamente, secondo tutti i parametri, viene denominato come “identificabile”.

Alla fine di questo percorso, si può formulare una nuova teoria scientifica.

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 

   
 
  HOME  
 

 

È vietata la riproduzione, anche parziale e con qualsiasi media, di testi ed immagini,
la cui proprietà intellettuale appartiene ai rispettivi autori.

 
   
Experiences S.r.l. - Servizi per la promozione e lo sviluppo di attività culturali e ambientali - Copyright © 2004-2012. Tutti i diritti riservati - E-mail: info@experiences.it - Schermo 1024 x 768