EXPERIENCES

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

I Nottambuli di Hopper icone della solitudine e dell’alienazione

  • Mar 18, 2021
  • Experiences
  • Collezioni

Nighthawks (I nottambuli) è una delle immagini più note dell’arte del XX secolo. Il dipinto raffigura un locale aperto tutta la notte nel quale tre clienti sono assorti ciascuno nei propri pensieri. Edward Hopper, che lo ha dipinto, ha riferito che Nighthawks è stato ispirato da «un ristorante sulla Greenwich Avenue di New York, dove […]

Read More >>
STOP ALLA GUERRA IN UCRAINA!

Cerca nel sito

Calendario

Marzo 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb   Apr »

GLI ARTICOLI MESE PER MESE

Gli articoli recenti

  • Roma, Casa delle Letterature: TAVOLA ROTONDA Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà
  • Piacenza, Ex Chiesa del Carmine: “KLIMT. L’OPERA RICOSTRUITA”
  • Roma: Francesco Zizola racconta Mare Omnis in mostra alla Galleria del Cembalo
  • Venezia, Isola di San Giorgio, Fondazione Giorgio Cini: On Fire
  • A The Phair 2022 Galleria del Cembalo presenta le fotografie di Paolo Gioli, Paolo Pellegrin, Karmen Corak e Cristina Vatielli
  • Milano: Luca Tommasi Arte Contemporanea ospita la mostra “One cup of sugar”, la prima personale in Italia di Unskilled Worker
  • Firenze, Museo degli Innocenti: BONELLI STORY. La storia degli 80 anni della Casa Editrice “Sergio Bonelli Editore”
  • Roma, Cappella Orsini: “Anime Prive – in cerca di cibo” – Mostra dell’artista romano ANDREA MODESTI
  • Gli amici Fauves di Matisse: Louis Valtat e Henri Manguin
  • 13 street artist internazionali nella collettiva When the walls become canvas – Testo critico di Giorgio Silvestrelli
  • Erin Doom – Fabbricante di lacrime
  • Arte e Cultura: la Gondola di Rotelli navigherà da Venezia fino a Milano alla Design Week
  • Orani, Museo Nivola: Dallo Showroom Olivetti alla Città incredibile. NIVOLA E NEW YORK
  • Roma: Opening “Impronte” di Maria Donata Papadia, terza mostra pop up di “Fuori Catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition” 
  • FIUMEFREDDO PHOTO FESTIVAL: gli autori, i workshop, la call del primo festival diffuso di fotografia in Calabria
  • Blera (VT): prende il via l’Edizione 2022 di Terra-Arte. Inaugurazione nuove opere di Cruciani, Isonzo, Leta, Richter, Wagner
  • Roma, Palazzo Bonaparte: dal 20 maggio sono aperte le prenotazioni per la mostra “Van Gogh”
  • EXATR, Forlì: Meet the Docs! Film Fest. Il programma dal 20 al 22 maggio del festival dedicato al cinema documentario
  • Messina, Galleria Spazioquattro: KERAMOS. La terra e il colore di Cecilia Caccamo
  • Roma: Von Buren Contemporary presenta “Muta poesia” mostra personale di Alessio Deli
  • Messina, BRUM: terzo appuntamento del Maggio dei Libri – ‘N Pinzeri di Salvatore Gazzara
  • Parte oggi la Genova BeDesign Week 2022: esposizioni, installazioni, conferenze, mostre, eventi e ospiti internazionali
  • L’artista ANGELO GALLO lancia un nuovo capitolo del suo progetto di Mail Art “Random Recipient”
  • Messina, Sala Espositiva del Teatro Vittorio Emanuele: Les Amants, dell’artista Puccio
  • Roma, Galleria d’Arte Moderna: Presentazione del libro “Arte e identità della specie umana” di Gabriele Simongini 
  • Messina: all’Orto Botanico “Pietro Castelli” l’annuale incontro dedicato alle piante grasse e tartarughe
  • Roma, Casa delle Letterature: TAVOLA ROTONDA Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà
  • EXATR, Forlì: Al via Meet the Docs! Film Fest. Il programma delle prime due giornate del festival dedicato al cinema documentario
  • Gli amici Fauves di Matisse: Maurice de Vlaminck
  • Pisa: Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi organizza visite guidate gratuite alle mostre
  • Bologna: Gli Arcipelaghi sospesi di Mirta Tagliati – Testo critico di Marinella Paderni
  • Giovanna De Rosa – Volevo essere il numero uno

I temi di Experiences

  • LETTURE
  • Non leggere
  • Jigsaw-Museum
  • Entasis
  • Exp for you
  • Senza categoria
  • Mostre
  • Mondadori Store
  • Novecento
  • Arte del Novecento
  • Blogroll
  • Classici
  • Collezioni
  • entasis-cafè
  • Eventi
  • Exhibition
  • Filosofia
  • In libreria
  • Scaffale
  • Speciali
  • Storie curiose
  • Viaggiare
  • Visite virtuali
  • Citazioni
  • IBS Store
  • Weekend
  • Aforismi
  • Altri tempi
  • Argomenti
  • Arte contemporanea
  • Arte moderna
  • Artusi in cucina
  • Autunno
  • Caleidoscopio
  • Centonove
  • City-notebook
  • Design
  • Domande e risposte
  • Eccellenze
  • Education
  • Estate
  • Europa
  • Festività
  • Flip
  • Grandi musei
  • Hobbies
  • Il tempo
  • Incipit
  • Inverno
  • Istantanee
  • Libri d’artista
  • Macroregione del Mediterraneo
  • Mediterraneo
  • Pittori di carta
  • Primavera
  • Prospettive
  • Racconti
  • Scienza
  • Slideshow
  • Spazi del gusto
  • Storie
  • Studio d'artista
  • Territorio
  • Théophile

Gli articoli più letti oggi

Il Simbolismo nella musica: Claude Debussy
René Magritte, Il tradimento delle immagini (Questa non è una pipa), 1929
Erich Heckel: "Era chiaro per noi da cosa dovevamo allontanarci. Meno chiaro dove saremmo andati"
Charles Rennie Mackintosh - Ha combinato una varietà di fonti in uno stile del tutto originale
Il Simbolismo: le innovazioni musicali di Wagner
Cosa è un'entasis?
Dolce far niente - Chi l’ha detto?
Piet Mondrian - Composition with Red, Blue and Yellow (1930)
James Ensor - L'entrata di Cristo a Bruxelles nel 1889
Vincenzo Camuccini - Morte di Giulio Cesare

Seleziona la lingua

Experiences S.r.l. - Servizi per la promozione e lo sviluppo di attività culturali e ambientali - Copyright © 2004-2022. Tutti i diritti riservati.
Translate »
TOP