Di Carmelo Cutuli da C-Blog.it “Autonomia Differenziata: quali gli effetti sul Mezzogiorno e sullo sviluppo del Paese”, è il titolo del convegno che affronterà questi temi lunedì 3 giugno 2019 alle 9 nella Sala Cinese del Dipartimento di Agraria in via Università,100 a Portici. Le trattative con il Governo sono riprese nella legislatura in corso, […]
Modena, alla Galleria Estense e alla Biblioteca EstenseAngelo Fortunato FormigginiRidere, leggere e scrivere nell’Italia del Primo Novecento dal 28 febbraio al 30 giugno 2019 “È morto proprio come un ebreo: si è buttato da una torre per risparmiare un colpo di pistola”. Queste terribili parole furono l’epitaffio scritto da Achille Starace, segretario nazionale del Partito […]
La lavorazione della pietra in Molise ha radici antichissime; si pensa che strutture e oggetti in pietra venivano realizzati primariamente per garantire la sicurezza e la sopravvivenza delle popolazioni. In alcuni centri della regione si possono rinvenire interi centri abitati costruiti in pietra, così come è facile imbattersi in bellissimi esempi di elementi architettonici e […]
Modena – Museo della figurinaPop TherapyLo spirito rivoluzionario delle figurine Fiorucci9 marzo – 25 agosto 2019 La mostra rende omaggio al genio eclettico di Elio Fiorucci, attraverso l’album di figurine Fiorucci Stickers, pubblicato dalle Edizioni Panini nel 1984, che riscosse uno straordinario successo, con oltre 25 milioni di bustine vendute, e riassume la storia grafica […]
Da sempre, in quei contesti urbani investiti da forti trasformazioni e sviluppo economico, convivono due ‘tipi’ di città, una formale e una informale. Questo succede oggi nei paesi del terzo mondo che sono investiti da una crescita economica accelerata, a cui non riescono dare risposte immediate. La città informale si insedia nel tessuto urbano in […]
San Sperate (CA), Museo del CrudoTerritorios Imaginados04 maggio 2019 – 30 giugno 2019 La Biennale Internazionale d’Arte di Cerveira, la più antica del Portogallo e della Penisola Iberica, ha scelto San Sperate, nel Campidano sardo, per la sua prima volta italiana.Dal 4 maggio al 30 giugno, grazie ad un progetto finanziato dal Ministero della Cultura […]
Intrecciando il percorso dell’ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana – dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia – Stefania Auci dipana una saga familiare d’incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea. CONTINUA LA LETTURA SU […]
Ci salveremo? O l’Italia rischia di precipitare in una nuova crisi finanziaria, nel baratro della recessione? Rispondendo a queste domande, Ferruccio de Bortoli ci parla dei costi della deriva populista che stiamo vivendo e mette in luce le colpe e le ambiguità delle élite, della classe dirigente, dei media. Eppure il Paese è migliore dell’immagine […]
Perugia, GNU – Galleria Nazionale dell’UmbriaBolle di sapone. Forme dell’utopia tra vanitas, arte e scienza Mostra a cura di Michele Emmer e Marco PieriniDal 16 marzo al 9 giugno 2019Website ufficiale Sono sempre esistite le bolle di sapone? Hanno una storia tra arte, letteratura, architettura, scienza? Se ne sono occupati in tanti delle bolle e […]
Perugia, GNU – Galleria Nazionale dell’UmbriaBolle di sapone. Forme dell’utopia tra vanitas, arte e scienza Mostra a cura di Michele Emmer e Marco PieriniDal 16 marzo al 9 giugno 2019Website ufficiale La rassegna propone un excursus sulla nascita dell’interesse artistico, scientifico, culturale delle bolle e delle lamine di acqua saponata.Il percorso espositivo presenta capolavori di […]