EXPERIENCES

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

I viaggi del futuro? Così li raccontavano a fine Ottocento

  • Feb 12, 2021
  • Experiences
  • Altri tempi

Siete curiosi di sapere come se la immaginavano la vita quotidiana a fine Ottocento? Ad esempio, come sarebbe stato viaggiare? Magari alla pazzesca velocità di 150 chilometri orari? Leggiamo una parte del primo capitolo di un libro nato dalla fantasia di Paolo Mantegazza, scrittore, ma anche medico fisiologo e igienista. È uno dei precursori della […]

Read More >>
STOP ALLA GUERRA IN UCRAINA!

Cerca nel sito

Calendario

Febbraio 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen   Mar »

GLI ARTICOLI MESE PER MESE

Gli articoli recenti

  • Milano: 17 aperture straordinarie del Cenacolo Vinciano
  • Roma, UPTER: due cicli di lezioni sulla storia culturale ucraina curate da Indira Yakovenko
  • ReA Arte lancia il bando dedicato agli artisti emergenti, italiani e internazionali, per partecipare alla IV edizione di ReA! Art Fair
  • Bologna, Collezioni Comunali d’Arte: Slaven Tolj. Craquelure. Pavo and me – ART CITY Bologna 2023
  • Messina, Il Circolo – Insula: la percezione del sensibile. Archetipi e Visioni
  • Pisa, Museo della grafica: “Scriviamo con la luce” – Attività per famiglie
  • Roma, Vision & Global Trends – La crescita dell’ecosistema dell’innovazione in Europa e in Italia: prospettiva storica e proiezione futura
  • Bologna, Museo della Musica: The Best of_parte I. Laboratori musicali per bambini da 0 a 99 anni – Sono aperte le prenotazioni per la nuova edizione della rassegna
  • Biblioteca Regionale di Messina – Presentazione del libro “I Racconti di Giulio. Frammenti” di Pippo Donato
  • Bologna, MAMbo: Presentazione della mostra “Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani”
  • Pisa, Museo della grafica: EUROPEANA.EU Condivisione di collezioni culturali digitali e promozione del riutilizzo
  • Rovigo: Renoir e Milani, le grandi mostre della primavera espositiva rodigina 2023 a palazzo Roverella e a palazzo Roncale
  • Roma, Noema Gallery: RICREAZIONE. Le opere fotografiche di Marco Lanza
  • 14 – «Publicamenti ha jntiso diri chi ey magara»
  • Padova, Palazzo del Monte di Pietà: Già 50mila visitatori, tantissimi i giovani per “L’occhio in gioco”
  • 13 – In Messina, o piove o è festa o è contro i privilegi
  • Genazzano (RM), Museo Atelier di Castello Colonna: Fino al 29 gennaio “L’atroce istinto della libertà. Pier Paolo Pasolini e la Nuova Figurazione”
  • ART CITY Bologna torna, per l’undicesima edizione, con un intenso programma di mostre, eventi e iniziative 
  • Venezia: OPEN CALL Arte e metaverso con VIRAL HUMAN: bando dedicato alle Arti Visive e alla Musica Contemporanea
  • ENIT, spagnoli pazzi per le città d’arte italiane
  • ENIT incontra i reali spagnoli a Madrid
  • Venezia, Spazio Thetis: SOLO PER I MIEI OCCHI di Emilio Morandi
  • Venezia, Museo del Vetro di Murano: Shattering Beauty: Simon Berger
  • Guerra o pace. I destini del mondo in gioco. Nuova presentazione del numero de “La Fionda”
  • Milano: ReA! Kids – Corso artistico multidisciplinare per bambini
  • Roma: tutti alla Galleria del Cembalo con l’artista François Xavier Saint Pierre nell’ambito della mostra The Spiders and the Bees
  • Il Museo della Musica di Bologna acquista un clavicembalo di scuola italiana, il primo ad entrare in collezione dal 1729
  • Prorogata fino al 29 gennaio la mostra “Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani” – Testo critico di Mario Botta
  • GLI ULTIMI GIORNI DI VAN GOGH – Il diario ritrovato. Spettacolo teatrale con Marco Goldin
  • Rovigo, Palazzo Roverella: Renoir e l’Italia
  • Milano, Museo diocesano Carlo Maria Martini: LEE JEFFRIES. Portraits. L’anima oltre l’immagine
  • 12 – La carta di Matthaeus Merian
  • Milano, Fabbrica Eos Gallery: FABIO VOLO. Fotografie
  • 11 – «Certo pani scrito para chi non confesase»
  • Al MAN di Nuoro, Odessa e la Scalinata Potëmkin tra cinema e letteratura

I temi di Experiences

  • LETTURE
  • Non leggere
  • Jigsaw-Museum
  • Entasis
  • Exp for you
  • Senza categoria
  • Mostre
  • Eventi
  • Enit
  • Sfogliabili
  • Arte del Novecento
  • Novecento
  • Mondadori Store
  • Blogroll
  • Classici
  • Collezioni
  • entasis-cafè
  • Exhibition
  • Filosofia
  • In libreria
  • Scaffale
  • Speciali
  • Storie curiose
  • Viaggiare
  • Visite virtuali
  • Citazioni
  • IBS Store
  • Weekend
  • Estate
  • Aforismi
  • Autunno
  • Domande e risposte
  • Education
  • Hobbies
  • Incipit
  • Inverno
  • Istantanee
  • Primavera
  • Racconti
  • Scienza
  • Storie
  • Théophile
  • Altri tempi
  • Argomenti
  • Arte contemporanea
  • Arte moderna
  • Artusi in cucina
  • Caleidoscopio
  • Centonove
  • City-notebook
  • Design
  • Eccellenze
  • Europa
  • Festività
  • Flip
  • Grandi musei
  • Il tempo
  • Libri d’artista
  • Macroregione del Mediterraneo
  • Mediterraneo
  • Pittori di carta
  • Prospettive
  • Slideshow
  • Spazi del gusto
  • Studio d'artista
  • Territorio

Gli articoli più letti oggi

Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune - Chi l’ha detto?
Maria Teresa d'Asburgo - L'infanta di Spagna sposa Luigi XIV re di Francia
Galileo Galilei - Dopo 360 anni dalla condanna la Chiesa ammette l'errore
La sacralità dell'acqua: il recupero della sorgente del Beverello a Napoli
Paul Gauguin - Nafea faa ipoipo (Quando ti sposi?)
Una persona viene dimenticata soltanto quando è dimenticato il suo nome
Messina, Il Circolo - Insula: la percezione del sensibile. Archetipi e Visioni
Perché si dice: Regno delle "Due Sicilie"?
Erich Heckel: "Era chiaro per noi da cosa dovevamo allontanarci. Meno chiaro dove saremmo andati"
Adolf Loos: "L’ornamento non soltanto è opera di delinquenti, ma è esso stesso un delitto"

Seleziona la lingua

Experiences S.r.l. - Servizi per la promozione e lo sviluppo di attività culturali e ambientali - Copyright © 2004-2022. Tutti i diritti riservati.
Translate »
TOP