Galleria d’arte sotto forma di puzzle.
A cura di Laura Gentile
Proviamo a realizzare una galleria d’arte con opere famose. Facciamolo però in modo diverso, per rilassarci mentre impariamo a guardare i particolari attraverso le minuscole tessere di un puzzle da montare. Quanti minuti impiegheremo? Naturalmente ciò dipenderà dal numero dei pezzi, perché ognuno potrà scegliere il livello di difficoltà. Buon divertimento.
I piallatori di parquet (Les raboteurs de parquet) è un dipinto del pittore francese Gustave Caillebotte, realizzato nel 1875 e conservato al museo d’Orsay di Parigi. Il dipinto, firmato «G. Caillebotte», venne portato a compimento nel 1875 e presentato al Salon dello stesso anno. Qui, tuttavia, ricevette un’accoglienza assai fredda, tanto che non riuscì neanche a superare il vaglio della commissione giudicatrice, senza dubbio scandalizzata dal fatto che un soggetto così ordinario e «volgare» (i giurì si rivolsero proprio in questi termini) avesse acquisito dignità artistica e dall’audacia sia prospettica che stilistica che il pittore vi si è concesso.
CONTINUA LA LETTURA SU WIKIPEDIA: I piallatori di parquet