Dal 18 novembre 2021, il cuore di Milano si arricchisce di un nuovo luogo espositivo: SPIRALE MILANO | ART&CO, in via Moneta 1. L’evento inaugurale è My World, la personale di Simone D’Auria (Bergamo, 1976), una delle personalità artistiche più interessanti del panorama creativo che ha pensato per l’appuntamento a una mostra/installazione che occupi i […]
di Sergio Bertolami 29 – La tempesta dell’Espressionismo Ogni anno ha la sua storia. Per riprendere le fila del discorso sull’arte del Novecento (Seconda serie), scelgo il 1905 e non a caso. È l’anno in cui Einstein elabora la teoria della relatività ristretta e Robert Wood realizza il primo cristallo di sicurezza. Johon Danton costruisce […]
Questo è il romanzo di debutto di una nuova affascinante serie “cozy mystery” firmata dall’autrice bestseller Fiona Grace. La protagonista del racconto, Audrey Smart, 34 anni, è una brillante veterinaria stufa dei suoi clienti esigenti che pensano di saperne più di lei e che non hanno a cuore i loro animali. Distrutta dalle infinite ore […]
La Biblioteca Fregene Gino Pallotta concluderà le iniziative dell’anno 2021 offrendo al pubblico due eventi su Dante Alighieri e aprirà la stagione culturale del 2022 con uno dei più conosciuti ed amati artisti internazionali, Gustav Klimt. Infatti, in occasione delle grandi mostre in corso a Roma, “Inferno” alle Scuderie del Quirinale e “Klimt. La Secessione […]
Catalogo della mostra “Studio Tecnico di Architettura” del Politecnico di Torino. Presentazione del patrimonio e degli archivi al fine delle ricerche sull’architettura antica e moderna a cavallo tra Otto e Novecento come strumento per la formazione dei professionisti del Politecnico. CONTINUA A LEGGERE SU ACADEMIA.EDU (OPPURE ESEGUI IL DOWNLOAD): Il Gabinetto di Architettura antica e Tecnica […]
Presentazione del libro Arte e identità della specie umana di Gabriele Simongini Intervengono: Arnaldo Colasanti – Claudio Crescentini – Alberto Dambruoso 29 novembre 2021 ore 18.00 Fondazione Toti Scialoja Via di S. Maria in Monticelli 67 – Roma Il giorno 29 novembre 2021 alle ore 18.00 la Fondazione Toti Scialoja ospita la presentazione del libro […]
Il Museo della Grafica organizza il laboratorio per famiglie: UN POMERIGGIO D’AUTUNNO AL MUSEO TRA OPERE D’ARTE, CARTA E PENNA Domenica 28 novembre, ore 16:00 Età consigliata: 6 – 11 anni Come moderni cantastorie e con l’aiuto di alcune carte speciali, inventeremo un’originale storia ispirandoci alle opere della mostra Lo scrigno svelato. Tesori d’arte dalle collezioni pisane. […]
Paolo Pantani, nella sua rubrica in onda su Canale 695, emittente partenopea, s’intrattiene con i suoi ospiti su di un tema estasiante, nel vero senso della parola. Il professore Pasquale Persico, ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Salerno e il professore Bruno de Concilis, rettore dell’Ateneo di Vini […]
Nel rispetto delle misure anti-Covid e previa esibizione di green pass, venerdì 26 novembre 2021, alle ore 17, in occasione del 450° della Battaglia di Lepanto e del ricovero di Cervantes nel Grande Ospedale, avrà luogo presso la Biblioteca Regionale “Giacomo Longo” di Messina, in occasione del 450° della Battaglia di Lepanto, l’evento titolato: Messina […]
Sotto le volte medievali si alternano 60 grandi tele, lavori su carta, libri d’artista, video e altri materiali, frutto di una rigorosa ricerca che muove dalla forza astraente della poesia e della musica e prende forma in una pittura lenta, sedimentata, allo stesso tempo concreta e misteriosa. Del silenzio e della trasparenza Pittura, musica, poesia […]