Come risolvere il problema dell’insonnia? Ti capita di svegliarti nel cuore della notte e non prendere più sonno? L’insonnia è uno dei disturbi più diffuso a livello mondiale, soprattutto nel mondo industrializzato. Chi è insonne si sente spesso costretto a ricorrere a medicinali che risolvono il problema a breve termine, ma rovinano l’esistenza nel lungo […]
Scrive Fabio Mangone nella prefazione di questa raccolta di articoli di Alessandro Martini tratti da Il Giornale dell’Arte: «Pubblicati di seguito, in sequenza cronologica, questi scritti pur originati da circostanze contingenti di cronaca, pur nella loro inevitabile concisione, assumono un diverso valore: innanzitutto, raccontano del divenire del dibattito sui musei, italiani e non solo, legato […]
Sicuramente la graffetta, a filo di acciaio piegato, rafforza lo stereotipo che le idee più semplici siano le migliori. Tuttavia, come spesso accade per molte invenzioni, in particolare quelle di proporzioni minuscole e, tutto sommato, di poche pretese, le sue origini non sono del tutto certe. Secondo una comune narrazione, ripetuta senza prove valide, l’invenzione […]
L’esposizione presenta il progetto vincitore dell’ottava edizione di Italian Council, il programma di promozione di arte contemporanea nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. La rassegna, nata da una riflessione su alcune delle eredità più intricate della guerra fredda, coinvolge comunità della diaspora asiatica e in particolare vietnamita in Europa e […]
Terza giornata di Rome Art Week, la settimana dell’arte contemporanea, iniziata lo scorso lunedì e attiva fino al 30 ottobre: protagonisti sono musei, gallerie, spazi espositivi, curatori, artisti, associazioni, fondazioni e tutti gli stakeholders dell’arte contemporanea romana, uniti in un evento del tutto gratuito con lo scopo di sviluppare e sostenere la conoscenza e la […]
Primo italiano ammesso nel 1982 alla Magnum, introdotto da Cartier Bresson nella leggendaria agenzia fondata da Robert Capa e da Cartier-Bresson stesso. Basterebbe questo per far capire l’ossimoro di “Non chiamatemi maestro”, il titolo della mostra di Ferdinando Scianna (Bagheria, Sicilia, 1943) in programma a STILL Fotografia (Via Zamenhof 11, Milano) dal 27 ottobre 2021 […]
Un’edizione tutta al femminile con oltre 30 incontri con alcune tra le più significative autrici del panorama culturale italiano e internazionale. Le donne protagoniste dei dibattiti. Il direttore artistico Davide Camarrone: “Scelta radicale ma necessaria”. Nuovo ingresso in Comitato di direzione: Simone Arcagni coordinerà la sezione Transizione digitale che ingloba e sostituisce l’area dedicata all’audiovisivo. […]
INTĭM ~ US: proiezione di cortometraggi d’artisti sul tema dell’intimità durante la pandemia al cinema Beltrade giovedì 28 ottobre ore 20:00 9 artisti contemporanei esplorano nuove vie di connessione con l’Altro in un contesto di distanziamento fisico. Durante la serata Intĭm ~us saranno presentati 8 cortometraggi d’artista, seguito da una sessione di interviste con gli […]
In occasione della notte più paurosa dell’anno il Museo della Grafica vi attende per trascorre insieme un pomeriggio all’insegna dell’arte e del divertimento tra storie di paura e opere d’arte esposte nelle mostre temporanee. È gradito un accessorio…mostruoso! HAPPY HALLOWEEN Attività per famiglieDomenica 31 ottobre, ore 16:00 Età consigliata: 6 – 11 anni Costo: 4 € – Partecipazione su […]
SFOGLIA IL PROGRAMMA E SEGUI LE MANIFESTAZIONI Dal 25 al 30 ottobre 2021 la Capitale si tinge di viola: torna Rome Art Week, la settimana dedicata all’arte contemporanea che animerà la Città Eterna con un ricco calendario di mostre personali e collettive, open studio, performance, talk, eventi e appuntamenti virtuali. La manifestazione, promossa e organizzata […]