EXPERIENCES

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

Alessio Poeta – Che te ne fai di un cielo senza stelle?

  • Ott 03, 2021
  • Experiences
  • Mondadori Store

Che cosa diavolo fai se scopri che il tuo fidanzato va a letto con un altro uomo conosciuto in palestra?E cosa pensi di quelli che ti chiedono rispetto mentre “WhatsAppano” con altri uomini?E’ giusto, nella vita, non dare seconde chance a nessuno?Questi sono i dubbi di Valerio. Di Valerio Falabella, un ragazzo romano che dal […]

Read More >>
STOP ALLA GUERRA IN UCRAINA!

Cerca nel sito

Calendario

Ottobre 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set   Nov »

GLI ARTICOLI MESE PER MESE

Gli articoli recenti

  • Roma: A Palazzo Bonaparte la mostra del Maestro Han Yuchen “Tibet, splendore e purezza”
  • Trento, Castello del Buonconsiglio: I COLORI DELLA SERENISSIMA. Pittura Veneta del Settecento in Trentino
  • A Messina “Cinema in orto 2022” – Orto Botanico “Pietro Castelli” e Cineforum Orione in collaborazione con l’Associazione Antonello da Messina
  • Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini: Elliott Erwitt. 100 fotografie
  • Pisa, Museo della grafica: Inaugurazione della mostra “Golf is Art. Immagini e storie di sport”
  • Milano, Fondazione Bracco: Installazione interattiva MIND THE STEM GAP
  • Belluno, Civici Musei di Palazzo Fulcis: AUGUSTO MURER (1922 – 1985)
  • L’Italia con Enit ospita i News Uk Travel Awards 2022
  • Al Museo Comunale di Ascona (Svizzera) la mostra “Marianne Werefkin e Willy Fries. Due visioni a confronto”
  • “I Pittori di Pompei” una mostra possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Bologna, Museo Civico Archeologico e Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • In uscita “Il viaggio della Dandola”, il nuovo libro di Stefano Caroldi – Nelle migliori librerie e store online
  • Venezia, Spazio Thetis: Metaverse Art Exhibition GENKI
  • Magazzini del Sale-Sale Docks, alle Zattere di Venezia, Inaugurazione della mostra “Il Vuoto” 
  • Bologna: 42° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA. Attorno al Museo
  • Pisa, Museo della grafica: Conferenza “The role of photographic heritage in empowering communities’ participation in cultural heritage”
  • Verona, Forte Sofia: Continuano fino al 26 giugno gli eventi di OLTRE… – Antologica di Sisto Righi
  • Nella Valle dei Templi di Agrigento al via il Primo “Simposio degli DEI”
  • Roma, Fine Art Gallery: Finissage della mostra “Sulle mutanti luci” di Verena D’Alessandro
  • IN-RUINS 2022: Lanciata la open call rivolta ad artisti, curatori e ricercatori, per prendere parte al progetto sulla nuova archeologia mediterranea
  • GRANDI EVENTI: Nervi Music Ballet Festival, dal 26 giugno fino al 29 luglio
  • Milano: Con “OLIVIERO TOSCANI. Professione fotografo” va in scena un grande show, dice Nicolas Ballario curatore della mostra
  • Ferrara: Grande successo per la XXVII edizione del Salone Internazionale del Restauro
  • Bologna: Il percorso digitale 3D ART XP del Museo Civico Medievale premiato da SDA Bocconi
  • La Fondazione Carla Fendi main partner del Festival di Spoleto presenta ARTIFICIAL ARTECHNOLOGY
  • Asti: Palazzo Mazzetti ospita la mostra “Il vetro è vita. La collezione Pino e Donatella Clinanti”
  • A Milano l’arte visiva e il suono si incontrano per creare un’esperienza immersiva e meditativa memorabile
  • ARTISTICO premia la ricerca dell’artista Veronica Gaido durante la Design Week di Milano 2022
  • Parco Archeologico di Selinunte (TP): Architects meet in Selinunte 2022. Volare Oh Oh – Rigenerare, Riqualificare, Ripartire
  • Apre a Milano, a Palazzo Reale, la mostra OLIVIERO TOSCANI. Professione fotografo, in omaggio ai suoi 80 anni
  • Bologna, MAMbo: Sean Scully. A Wound in a Dance with Love
  • Treviso, museo Bailo: CANOVA, GLORIA TREVIGIANA. Dalla bellezza classica all’annuncio romantico. L’Ottocento svelato
  • Roma, Palazzo Bonaparte: Si aprono gli “Stati Generali Mondo Lavoro della Cultura” > 21 – 24 giugno 2022

I temi di Experiences

  • LETTURE
  • Non leggere
  • Jigsaw-Museum
  • Entasis
  • Exp for you
  • Senza categoria
  • Mostre
  • Mondadori Store
  • Novecento
  • Arte del Novecento
  • Blogroll
  • Classici
  • Collezioni
  • entasis-cafè
  • Eventi
  • Exhibition
  • Filosofia
  • In libreria
  • Scaffale
  • Speciali
  • Storie curiose
  • Viaggiare
  • Visite virtuali
  • Citazioni
  • IBS Store
  • Weekend
  • Aforismi
  • Altri tempi
  • Argomenti
  • Arte contemporanea
  • Arte moderna
  • Artusi in cucina
  • Autunno
  • Caleidoscopio
  • Centonove
  • City-notebook
  • Design
  • Domande e risposte
  • Eccellenze
  • Education
  • Estate
  • Europa
  • Festività
  • Flip
  • Grandi musei
  • Hobbies
  • Il tempo
  • Incipit
  • Inverno
  • Istantanee
  • Libri d’artista
  • Macroregione del Mediterraneo
  • Mediterraneo
  • Pittori di carta
  • Primavera
  • Prospettive
  • Racconti
  • Scienza
  • Slideshow
  • Spazi del gusto
  • Storie
  • Studio d'artista
  • Territorio
  • Théophile

Gli articoli più letti oggi

René Magritte, Il tradimento delle immagini (Questa non è una pipa), 1929
Dolce far niente - Chi l’ha detto?
Il Simbolismo: Klimt e l’Art Nouveau
Il Simbolismo nella musica: Claude Debussy
A Messina "Cinema in orto 2022" - Orto Botanico "Pietro Castelli" e Cineforum Orione in collaborazione con l'Associazione Antonello da Messina
Antoni Gaudí – “La retta è la linea degli uomini e la curva è la linea di Dio”
IN-RUINS 2022: Lanciata la open call rivolta ad artisti, curatori e ricercatori, per prendere parte al progetto sulla nuova archeologia mediterranea
A-HEAD Project indice il Premio Internazionale “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti”
Tutte le tendenze nell'arte contemporanea
Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune - Chi l’ha detto?

Seleziona la lingua

Experiences S.r.l. - Servizi per la promozione e lo sviluppo di attività culturali e ambientali - Copyright © 2004-2022. Tutti i diritti riservati.
Translate »
TOP