AEM – Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo, 4 luglio 2019 Convegno “LE MACROREGIONI EUROPEE DEL MEDITERRANEO E L’AREA DELLO STRETTO” La nuova visione dell’Area Metropolitana dello Stretto: collegamento stabile, trasporti, mobilità urbana Il Mediterraneo, considerati i legami storici tra le popolazioni delle due sponde, rappresenta lo spazio ideale per realizzare nuove forme di […]
Facciamo visita nel suo studio d’artista a M.me Madeleine Lemaire (nata Jeanne Magdelaine Colle) pittrice e illustratrice. Madane Lemaire amava dipingere acquerelli e olii incentrati sul tema dei fiori, in particolare rose. Non mancano scene di genere e ritratti. Ha debuttato al Salon parigino del 1864, dove espose ripetutamente e vinse premi nel 1877 e […]
AEM – Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo, 4 luglio 2019 Convegno “LE MACROREGIONI EUROPEE DEL MEDITERRANEO E L’AREA DELLO STRETTO” Prof. Cosimo Inferreraemerito Accademia Peloritana dei Pericolanti, Presidente C-MMCO e A.E.M. Benvenuti in questa splendida e prestigiosa Sala del Cenacolo, concessaci dal Signor Presidente della Camera dei Deputati On. Roberto Fico, cui rivolgiamo […]
AEM – Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo, 4 luglio 2019 Convegno “LE MACROREGIONI EUROPEE DEL MEDITERRANEO E L’AREA DELLO STRETTO” Le Macroregioni Europee del Mediterraneo Il Mediterraneo, considerati i legami storici tra le popolazioni delle due sponde, rappresenta lo spazio ideale per realizzare nuove forme di governance che mettano insieme gli interessi comuni […]
La produzione del vetro, sebbene già presente a Empoli nel XV secolo, incontrò un notevole impulso nella seconda metà del Settecento, quando Domenico Lorenzo Levantini cominciò a produrre maiolica e vetro in prossimità di Porta Pisana. Proprio in questa fornace, Francesco Del Vivo e Michele Ristori fondarono una vetreria nel 1830 che mantenne la sua attività […]
AEM – Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo, 4 luglio 2019 Convegno “LE MACROREGIONI EUROPEE DEL MEDITERRANEO E L’AREA DELLO STRETTO” Il Mediterraneo, considerati i legami storici tra le popolazioni delle due sponde, rappresenta lo spazio ideale per realizzare nuove forme di governance che mettano insieme gli interessi comuni a più regioni attraverso azioni […]
Il padrone delle ferriere (Le maître de forges) è uno dei più celebri romanzi dello scrittore francese Georges Ohnet, pubblicato nel 1882 dall’editore parigino Paul Ollendorff. È una storia sentimentale che si svolge in un ambiente borghese, utilizzando gli artifici del melodramma e del cosiddetto romanzo d’appendice. Trama: La giovane e bella marchesa Claire de […]
Experiences pubblicherà relazioni, presentazioni audiovisive, nonché la registrazione filmata dei momenti principali del convegno realizzato a Roma dall’Associazione Europea del Mediterraneo (AEM). AEM – Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo, 4 luglio 2019 Convegno “LE MACROREGIONI EUROPEE DEL MEDITERRANEO E L’AREA DELLO STRETTO” di Giovanni Saccà (Ingegnere, Esperto CAFI – Socio fondatore e Responsabile […]
A partire da oggi, Experiences pubblicherà relazioni, presentazioni audiovisive, nonché la registrazione filmata dei momenti principali del convegno realizzato a Roma dall’Associazione Europea del Mediterraneo (AEM). AEM – Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo, 4 luglio 2019 Convegno “LE MACROREGIONI EUROPEE DEL MEDITERRANEO E L’AREA DELLO STRETTO” di Giorgio Goggi (Urbanista) Da una parte […]
Il termine “Grand Tour” si riferisce a viaggi intrapresi principalmente da inglesi e tedeschi e, successivamente, anche da americani in Francia, Italia e, in casi più rari, in Grecia nel periodo che va dal 1600 al 1900. L’uomo ha intrapreso viaggi sin dall’antichità, spinto dal desiderio di scoperta e conoscenza, contribuendo notevolmente al progresso, ma […]