La pubblicazione illustra i risultati del progetto PALINSESTO, uno degli ultimi, se non forse l’ultimo, dei progetti rivolti e promosso per giovani locali dalla Provincia Regionale di Trapani. Nel progetto l’illustrazione della metodologia di classificazione delle risorse turistiche sviluppata, esempi della mappatura turistico culturale compiuta nei 24 comuni della provincia e la presentazione degli oltre […]
Il racconto umoristico e “Il bicchiere infrangibile” di Achille Campanile e “L’aspirante attore” di Ennio Flaiano Luigi Gaudio è un Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Belgioioso (PV) e ha insegnato Lettere presso il Liceo Vico di Corsico (MI). Se però cercate di lui sul web troverete anche che è un professore molto seguito dai suoi […]
È una sedia o la scultura di una sedia? Di sicuro è un’opera d’arte. Pur ritrovandola fra le mura domestiche, è uno dei manufatti annoverati nelle arti decorative del Novecento. Evoca il neoplasticismo, cardine principale del movimento De Stijl, nato in Olanda all’inizio del XX secolo. Gerrit Rietveld (1888-1964), l’architetto olandese che ne è l’autore, […]
24 aprile 2021 – 04 Luglio 2021 – Ravenna, Chiesa di San RomualdoDante. Gli occhi e la mente LE ARTI AL TEMPO DELL’ESILIOMostra a cura di: Massimo Medicahttp://www.mar.ra.it Avviso. La situazione sanitaria è in continua evoluzione. Consigliamo di verificare le informazioni su giorni, orari e modalità di visita sul sito web della Mostra. Dal 24 […]
La mostra Paolo Roversi – Studio Luce, a cura di Chiara Bardelli Nonino, con le scenografie di Jean-Hugues de Chatillon e con il progetto esecutivo di Silvestrin & Associati, realizzata dal Comune di Ravenna, Assessorato alla Cultura e MAR, con il prezioso contributo di Christian Dior Couture, Dauphin e Pirelli, main sponsor, costituisce un’occasione unica per conoscere a fondo il lavoro del grande fotografo ravennate. Dal 1973 Paolo Roversi […]
di Sergio Bertolami 12 – La ricerca d’inconsueti traguardi espressivi. Uno striscione sventolava: “Spianare la strada ai giovani talenti!”. Era il 1889, l’anno in cui fu istituito il primo Salone di Monaco al Glaspalast. Non era importante che desse vita a una nuova serie di mostre, quanto che fossero d’arte moderna. Un giovane pittore, fiducioso, […]
VIRTUAL TOUR “Ogni anno con la Pasqua i Cristiani celebrano la Resurrezione di Cristo, ovvero il trionfo della Vita sulla Morte, promesso da Gesù nel corso della sua predicazione. È il momento conclusivo dell’intero ciclo della Passione, il più commovente e drammatico del racconto evangelico, una parabola che passa, in una escalation di sofferenza fisica […]
PIACENZA – SABATO 10 APRILE 2021A PALAZZO FARNESE SI ALZA IL VELO SULLA NUOVA ‘SEZIONE ROMANA’ DEI MUSEI CIVICI Avviso. La situazione sanitaria è in continua evoluzione. Consigliamo di verificare le informazioni su giorni, orari e modalità di visita sul sito web della Mostra. Da sabato 10 aprile 2021, i Musei di Palazzo Farnese a […]
Viviana Saitto è Architetto, PhD e Assegnista di Ricerca in Architettura di Interni e Exhibition Design presso il Dipartimento di Architettura (DiARC), Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Con questo saggio ci propone quattro noti interni del Novecento che dimostrano come la seduzione sia lo spazio del gioco, dell’illusione e della sfida. La camera […]
Ginevra, Maison Tavel/Musée d’Art et d’HistoireLa ragione nelle mani – Una mostra di Stefano Boccalinidal 1° aprile al 27 giugno 2021Un progetto del Distretto Culturale della Comunità Montana di Valle Camonica vincitore del bando di arte contemporanea Italian Council e di Art for the World EuropaA cura di Adelina von Fürstenberg di Stefano Boccalini La […]