EXPERIENCES

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

Arthur Streeton – All’inizio dell’estate, ginestre in fiore

  • Ago 17, 2018
  • Experiences
  • Estate

    Nel 1880 un nutrito gruppo di artisti australiani, con sede a Melbourne, prende a sperimentare, con un certo successo, le tecniche pittoriche adottate in Europa dagli impressionisti. Una scuola di pittura, associata al lavoro di tali artisti diviene nota come la Scuola di Heidelberg. Il nome deriva dalla località, nelle vicinanze di Melbourne, […]

Read More >>
STOP ALLA GUERRA IN UCRAINA!

Cerca nel sito

Calendario

Agosto 2018
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Lug   Set »

GLI ARTICOLI MESE PER MESE

Gli articoli recenti

  • Biblioteca regionale di Messina: Mostra documentale sulle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata
  • È online il nuovo numero di ArtOnWorld magazine bimestrale internazionale e multimediale fondato da Carmela Brunetti
  • 18 – Anno Domini 1549
  • A Rimini per San Valentino l’amore incontra l’arte
  • 17 – «Secunda monicio»
  • Milano: La galleria Gracis inaugura la mostra “Segno | Memoria | Materia” per i 100 anni di Antoni Tàpies
  • Bologna, Teatri di Vita: “Have a Good Day!” di Vaiva Grainytė, Lina Lapelytė, Rugilė Barzdžiukaitė – Special project ART CITY Bologna 2023
  • Elina Gugliuzzo – Una gentildonna inglese e il “mal mediterraneo”
  • Cremona, Museo del Violino: PICTURA TACITUM POEMA, Miti e paesaggi dipinti nelle domus romane
  • Bologna: Ad Artefiera in anteprima nello stand di doutdo sarà presentata l’imponente opera in vetro di Joan Crous
  • Pisa, Museo della Grafica – Inaugurazione della mostra “Lorenzo Possenti. 24 sguardi non umani”
  • ENIT, Wedding Tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì” per oltre 2 milioni di presenze
  • Bologna, Padiglione de l’Esprit Nouveau: Main project ART CITY Bologna 2023 – Jonas Mekas. Under the Shadow of the Tree
  • Roma, MICRO ARTI VISIVE: Spazio, luce, colore nell’opera di Marcello Grottesi – In mostra oltre 35 opere e 3 scatti degli anni ‘70
  • Roma, Canova22: Per il bicentenario di Canova, CRISALIDE di Fiorenzo Zaffina nell’antica fornace del grande scultore
  • Bologna, MAMbo: Yuri Ancarani. Atlantide 2017 – 2023
  • Roma, Vision & Global Trends – La crescita dell’ecosistema dell’innovazione in Europa e in Italia: prospettiva storica e proiezione futura
  • Roma, Instituto Guimarães Rosa – Spazio Veredas Ambasciata del Brasile: Cláudia Lima – Fragmetos de Arte Pura – A cura di Luís Neves
  • Roma, Caserma Pietro Lungaro: Giorgio Bisanti. Viaggio dell’artista nella Polizia di Stato
  • Bologna: Doutdo 2023 in anteprima ad Artefiera presenta il tema della nuova edizione con FRÀGIL, opera di Joan Crous
  • Bologna, Cassero di Porta San Donato: Nell’ambito di ART CITY BOLOGNA 2023 Saul Saguatti (Basmati Video) presenta “Intra-Ground Lights”
  • Roma, Spazio Urano: Silvia Valeri – d’Anima e d’Animali – Testo critico di Roberta Melasecca
  • Venezia, Galleria Alice Schanzer: ALLE 7 IN MARE – Guenda NOCENTINI
  • Venezia, Spazio THETIS: per i giovani artisti e per i curatori under 35, l’esposizione PANGEA
  • Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo: Tramalogie. Donazione Anna Moro – Lin
  • Bologna: ART CITY WHITE NIGHT – Apertura speciale della mostra “Abissi” di Valentina d’Accardi alla Maison Laviniaturra
  • Bologna, Art City 2023: the rooom presenta la mostra “Dreamtigers” con Mulieris Magazine 
  • Bologna, Fondazione Carlo Gajani: #Black&White di Audrey Coïaniz (Basmati Video)
  • 16 – Rasi, damaschi, velluti, terzarelli, baratti, spichetti, taffettà
  • Musei Civici di Venezia: aperture speciali in occasione del Carnevale 2023
  • Il Palazzetto Bru Zane porta il CAFÉ CONCERT al Carnevale di Venezia
  • 15 – Quel filo di luce nell’Arte della seta
  • Roma, Spazio Urano: Silvia Valeri – d’Anima e d’Animali – A cura di Roberta Melasecca
  • Milano: 17 aperture straordinarie del Cenacolo Vinciano
  • ReA Arte lancia il bando dedicato agli artisti emergenti, italiani e internazionali, per partecipare alla IV edizione di ReA! Art Fair

I temi di Experiences

  • LETTURE
  • Non leggere
  • Jigsaw-Museum
  • Entasis
  • Exp for you
  • Senza categoria
  • Mostre
  • Eventi
  • Enit
  • Sfogliabili
  • Arte del Novecento
  • Novecento
  • Mondadori Store
  • Blogroll
  • Classici
  • Collezioni
  • entasis-cafè
  • Exhibition
  • Filosofia
  • In libreria
  • Scaffale
  • Speciali
  • Storie curiose
  • Viaggiare
  • Visite virtuali
  • Citazioni
  • IBS Store
  • Weekend
  • Estate
  • Aforismi
  • Autunno
  • Domande e risposte
  • Education
  • Hobbies
  • Incipit
  • Inverno
  • Istantanee
  • Primavera
  • Racconti
  • Scienza
  • Storie
  • Théophile
  • Altri tempi
  • Argomenti
  • Arte contemporanea
  • Arte moderna
  • Artusi in cucina
  • Caleidoscopio
  • Centonove
  • City-notebook
  • Design
  • Eccellenze
  • Europa
  • Festività
  • Flip
  • Grandi musei
  • Il tempo
  • Libri d’artista
  • Macroregione del Mediterraneo
  • Mediterraneo
  • Pittori di carta
  • Prospettive
  • Slideshow
  • Spazi del gusto
  • Studio d'artista
  • Territorio

Gli articoli più letti oggi

Perché si dice: Regno delle "Due Sicilie"?
Cosa vuol dire "coltivare il proprio giardino" ?
Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune - Chi l’ha detto?
René Magritte, Il tradimento delle immagini (Questa non è una pipa), 1929
Antoni Gaudí - Il giorno che finì sotto un tram e nessuno lo riconobbe
La poesia visiva di Apollinaire
Victor Horta - Con steli di fiori esotici animava spazi fluidi e avvolgenti
William Hogarth: Marriage à-la-mode / Poco tempo dopo il matrimonio
Dolce far niente - Chi l’ha detto?
Tutte le tendenze nell'arte contemporanea

Seleziona la lingua

Experiences S.r.l. - Servizi per la promozione e lo sviluppo di attività culturali e ambientali - Copyright © 2004-2022. Tutti i diritti riservati.
Translate »
TOP