Gleeson White è stato uno scrittore d’arte inglese. A New York dal 1890 ha diretto per un paio d’anni la rivista Art Amateur (1891-92), per poi ritornare in Inghilterra, dove assume l’incarico di direttore editoriale di The International Studio, fondato da Charles Holme nel 1893. Due anni dopo, Holme stesso prende il posto […]
“Perché Ishiguro è uno degli scrittori più originali della letteratura contemporanea?” se lo chiede Ilenia Zodiaco su ilLibraio.it, che dice: Da “Quel che resta del giorno” a “Il gigante sepolto”, passando per “Un artista del mondo fluttuante” e “Non lasciarmi”. Un viaggio nell’opera del premio Nobel Kazuo Ishiguro: “C’è sempre qualcosa di ‘strano’ […]