EXPERIENCES

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

Edoardo Falcioni: Warhol, colui che si può definire come l’artista più iconico del ‘900

  • Dic 15, 2021
  • Experiences
  • Mostre

ICONS! è la mostra che – al PALP Palazzo Pretorio di Pontedera fino al 20 marzo 2022 – racconta la storia del più pungente interprete della società di massa, testimone variopinto delle icone del suo tempo: Andy Warhol. Tutto il suo percorso professionale è presentato con 141 capolavori di ogni periodo: partendo dalla coloratissima Liz […]

Read More >>
STOP ALLA GUERRA IN UCRAINA!

Cerca nel sito

Calendario

Dicembre 2021
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov   Gen »

GLI ARTICOLI MESE PER MESE

Gli articoli recenti

  • TEFAF Maastricht è giunto al termine tra vendite strabilianti e acquisizioni da parte dei musei di tutto il mondo
  • Alla Feltrinelli Point di Messina, l’ultimo libro di Eric Gobetti edito da Laterza: “E allora le foibe?”
  • Roma: Dal 25 marzo al Museo Bilotti (Villa Borghese) Pericle Fazzini, lo scultore del vento”
  • Messina, Mondadori Bookstore: Si inaugura la mostra “Anatomia dell’anima. Le forme dell’essere” dell’artista Vincenzo Magro a cura di Mariateresa Zagone
  • Svizzera: Verbier Festival celebra 30 anni per gli artisti e gli amanti della musica classica di tutto il mondo
  • Conegliano, Palazzo Sarcinelli: Vivian Maier. Shadows and Mirrors
  • 30 – «Publicatione di li testimoni contra Pellegrina la Napolitana»
  • Roma: Spazio all’Arte inaugura l’esposizione delle opere di Bruno PELLEGRINO e Nicola RIVELLI
  • Bologna, Museo Civico Archeologico: Al via il ciclo di conferenze “Mummies. Il passato svelato” sullo studio di due mummie rare
  • Venezia: VITTORE CARPACCIO. Riunite al Ducale le due parti “La caccia in Laguna” e “Le due Dame” di quello che sino al ‘700 era un manufatto unico 
  • 29 – «Accusatio et Responsio»
  • Biblioteca Regionale di Messina – Giornata Mondiale della Poesia. In ricordo di Franz Riccobono
  • Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea: più di 140 opere realizzate da 39 artisti che si trovavano o si trovano in guerra
  • Milano, Pinacoteca di Brera, Sala della Passione: Presentazione del volume di TIZIANA FERRARI “L’Arte nelle Istituzioni”
  • Venezia: La Galleria Alice Schanzer ospiterà L’ABBRACCIO DELLA MATERIA personale dell’artista siciliano Ezio Cicciarella
  • Lugano, Spazio Espositivo La Cornice: Inaugurazione della mostra “Acqua visioni del cineasta Villi Hermann”
  • Roma, Palazzo Bonaparte: Apre oggi il nuovo VIVI – PIAZZA VENEZIA
  • Presentazione della monografia sullo splendido piviale di manifattura inglese “opus anglicanum” conservato al Museo Civico Medievale di Bologna
  • FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana – Due i premi nell’edizione 20’23 di InspiringPR 
  • Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo (Parma): FELLINI. Cinema è sogno
  • Da oggi al Palazzo Ducale di Venezia la grande mostra “VITTORE CARPACCIO. Dipinti e disegni”
  • La Biblioteca Regionale di Messina presenta l’evento “Verso_Altrove. Appunti di un Viaggio”
  • Marsiglia, Istituto Italiano di Cultura: Marco Angelini – RHIZOMES – A cura di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci
  • MAMbo, Bologna: Presentazione donazione video “Non sei più tu, azione 02” di Giovanna Ricotta
  • Roma, Wunderkammern: URBAN ROOTS • Le Radici dell’Arte Urbana
  • Roma, Spazio EXP/Caffè delle Esposizioni: ECO – Collettiva di Scultura, Installazioni e VideoArt
  • Venezia, Palazzo Ducale, Appartamento del Doge: VITTORE CARPACCIO. Dipinti e disegni
  • Rovigo: il 15 marzo di 45 anni fa si spegneva Virgilio Milani, l’artista polesano più apprezzato dell’intero Novecento
  • TEFAF Maastricht: musei e collezionisti affollano il primo weekend di apertura
  • Pisa, Museo della Grafica: Uno, due, tre… stampa
  • L’anno di Wislawa Szymborska, in Italia
  • Roma: Al Campidoglio si celebra l’Italia del Merito, la kermesse che premia le eccellenze italiane
  • Roma: Hyunnart Studio presenta recenti opere di Francesca Tulli, a cura di Mario de Candia
  • Bologna, Museo Davia Bargellini e Museo di Palazzo Poggi: Prorogata la mostra “Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese”
  • Roma, S. Maria in Cappella: Festival Spiritualia – Come un fiume d’acque celesti – Mostra fotografica “Gli ospiti”

I temi di Experiences

  • LETTURE
  • Non leggere
  • Jigsaw-Museum
  • Entasis
  • Exp for you
  • Senza categoria
  • Mostre
  • Eventi
  • Enit
  • Sfogliabili
  • Arte del Novecento
  • Novecento
  • Mondadori Store
  • Blogroll
  • Classici
  • Collezioni
  • entasis-cafè
  • Exhibition
  • Filosofia
  • In libreria
  • Scaffale
  • Speciali
  • Storie curiose
  • Viaggiare
  • Visite virtuali
  • Citazioni
  • IBS Store
  • Weekend
  • Estate
  • Aforismi
  • Autunno
  • Domande e risposte
  • Education
  • Hobbies
  • Incipit
  • Inverno
  • Istantanee
  • Primavera
  • Racconti
  • Scienza
  • Storie
  • Théophile
  • Altri tempi
  • Argomenti
  • Arte contemporanea
  • Arte moderna
  • Artusi in cucina
  • Caleidoscopio
  • Centonove
  • City-notebook
  • Design
  • Eccellenze
  • Europa
  • Festività
  • Flip
  • Grandi musei
  • Il tempo
  • Libri d’artista
  • Macroregione del Mediterraneo
  • Mediterraneo
  • Pittori di carta
  • Prospettive
  • Slideshow
  • Spazi del gusto
  • Studio d'artista
  • Territorio

Gli articoli più letti oggi

Il primo viaggio: Ulisse, tra l'azione e i flash-back 
Roma: Spazio all'Arte inaugura l'esposizione delle opere di Bruno PELLEGRINO e Nicola RIVELLI
Michele Emmer: La fantastica storia delle bolle di sapone
Gustav Klimt - Danae
René Magritte, Il tradimento delle immagini (Questa non è una pipa), 1929
Cosa vuol dire "coltivare il proprio giardino" ?
Jago l'onesto - Testo critico di Vittorio Sgarbi
Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune - Chi l’ha detto?
Il Simbolismo nella musica: Claude Debussy
Svizzera: Verbier Festival celebra 30 anni per gli artisti e gli amanti della musica classica di tutto il mondo

Seleziona la lingua

Experiences S.r.l. - Servizi per la promozione e lo sviluppo di attività culturali e ambientali - Copyright © 2004-2023. Tutti i diritti riservati.
Translate »
TOP