16 – Rasi, damaschi, velluti, terzarelli, baratti, spichetti, taffettà

Dove professore ed allieva finiscono la conversazione in un ristorante. Parlano dell’alimentazione dell’epoca, di cosa mangiava l’apprendista Escamare e che lavoro svolgeva nella bottega di Vitello. Discutono dei Capitoli dell’Arte della seta concessi a Messina da Carlo V e giungono alla conclusione che Vitello, entrando a far parte del Consolato dell’Arte, abbia acquisito i diritti […]

Musei Civici di Venezia: aperture speciali in occasione del Carnevale 2023

Musei Civici di Venezia:aperture speciali in occasione del Carnevale 2023 Dopo il grande successo di pubblico per le aperture speciali nei musei dell’area Marciana durante le festività natalizie, in occasione del Carnevale veneziano saranno il Museo Fortuny e la Galleria internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro ad aprire le porte ai visitatori fino alle ore 21 nelle giornate […]

Il Palazzetto Bru Zane porta il CAFÉ CONCERT al Carnevale di Venezia

Un recital divertente, malizioso e poetico, un cine-concerto, un evento per famiglie, visite guidate dal 9 al 21 febbraio Sarà un Carnevale spiritoso e al femminile quello che propone a Venezia il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française. Quest’edizione si articolerà intorno allo spettacolo Café Concert venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 febbraio: la […]