ENIT, I VIAGGIATORI STRANIERI SOTTO L’ALBERO SI REGALANO L’ITALIA TRA NATALE E L’EPIFANIA OLTRE 274 MILA PRENOTAZIONI VERSO LA PENISOLARADDOPPIATE LE PRESENZE DI TURISTI DAGLI STATI UNITI QUASI SOLD OUT LE STRUTTURE RICETTIVE: PER L’ULTIMO DELL’ANNO SOLO IL 30 PERCENTO DI DISPONIBILITA’ È QUASI TOTALMENTE TURISMO LEISURE DI CUI OLTRE 81 MILA COPPIE 29 Dicembre […]
Dove si raccoglie la dichiarazione dell’ultima delle cinque bizzoche, Sebastiana de Romeo, una ex prostituta. Non parla per sentito dire o per essersi trovata quale occasionale spettatrice. È stata proprio lei a chiamare Pellegrina, che ha persino usato speciali rimedi al fine di preservarla da futuri sortilegi. In quell’occasione per disfare la magaria ha usato […]
18 Marzo 2023 – 02 Luglio 2023 Mamiano di Traversetolo (Pr), Fondazione Magnani-Rocca FELICE CASORATI Mostra antologica a cura di Giorgina Bertolino, Daniela Ferrari, Stefano Roffi La mostra, in programma dal 18 marzo al 2 luglio 2023, ripercorre l’intero arco della pittura di Felice Casorati (Novara, 1883 – Torino, 1963), iscrivendone il percorso entro la storia dell’arte […]
Museo di Archeologia Ligure A conclusione di un anno di eventi stimolanti, segnaliamo la riapertura del Museo Archeologico della Liguria da venerdì 30 dicembre 2022. Un Museo interessante con 18 sale su tre piani e 50.000 reperti (in particolare il Principe delle Arene Candide, reperto di un giovane cacciatore di 15 anni vissuto 24.000 anni […]
GIACOMO MANZÙ.“La scultura è un raggio di luna” Vercelli, Arca ed ex Chiesa di San Vittore 10 marzo – 21 maggio 2023 Mostra a cura di Marta Concina, Daniele De Luca, Alberto Fiz Sarà una grande retrospettiva riservata a Giacomo Manzù l’evento espositivo della primavera del 2023 (dal 10 marzo al 21 maggio) proposta a […]
ARTURO MARTINI. I capolavori Treviso, Museo Luigi Bailo 31 marzo – 30 luglio 2023 Mostra a cura di Fabrizio Malachin e Nico Stringa A 30 anni dall’ultima grande mostra trevigiana e a 75 dalla prima, il Bailo, con la curatela di Fabrizio Malachin e Nico Stringa, propone una nuova retrospettiva su Arturo Martini, dal titolo […]
Fino al 6 gennaio 2023 il presepe in verticale di Dario Emilio Carli Presepe dal Cielo a cura di Donatella Giordano Camera FrigoVia Filippo Re, 8 a – 00175 Roma Fino al 6 gennaio 2023 è visitabile Presepe dal Cielo, l’installazione di Dario Emilio Carli, a cura di Donatella Giordano, ideata per Camera Frigo, ex Condotto C, spazio indipendente attivo […]
Ai Diamanti la grande mostra su Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa. E tutto intorno le meraviglie della Ferrara Rinascimentale RINASCIMENTO A FERRARAErcole de’ Roberti e Lorenzo Costa Ferrara, Palazzo dei Diamanti 18 febbraio – 19 giugno 2023 Mostra a cura di Vittorio Sgarbi e Michele Danieli Promossa da Fondazione Ferrara Arte (direttore Pietro Di Natale) […]
Yuri AncaraniAtlantide 2017 – 2023a cura di Lorenzo BalbiMAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Sala delle Ciminiere2 febbraio – 7 maggio 2023Opening mercoledì 1 febbraio 2022 h 18.00 Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna trasforma ancora una volta lo spazio della Sala delle Ciminiere per accogliere il nuovo progetto espositivo di Yuri Ancarani (Ravenna, […]
Il periodo delle festività natalizie è tra i più propizi per dedicarsi all’arte e alla cultura. Per ampliare le possibilità di fruizione del ricco patrimonio storico-artistico, dal 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 le sedi dei musei civici si faranno ancora più accoglienti verso cittadini e turisti con aperture straordinarie in tutti i giorni i giorni festivi, ad […]