Libri? Parlatene bene o parlatene male, non importa, purché se ne parli

Chissà, forse abbiamo trovato un’alternativa. C’è chi pubblica gli “scrittori” e chi invece pubblica i “lettori che scrivono”, come vorrebbe fare Experiences. Probabilmente la formula è troppo sintetica, ma serve come invito a farli leggere, i libri che si scrivono. Esattamente il contrario d’invitare a comprare a scatola chiusa i libri che si pubblicano, per […]

“Neroro”, Piergiorgio Colombara al Museo di Villa Croce

Genova, Museo d’arte contemporanea di Villa Croce Piergiorgio Colombara, “Neroro” A cura di Giorgia Ligasacchi 2 dicembre 2022 – 5 febbraio 2023 Inaugurazione: giovedì 1° dicembre 2022, ore 17.30 Il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova dedica, dal 2 dicembre 2022 al 5 febbraio 2023, una mostra personale a Piergiorgio Colombara. Il titolo dell’esposizione, Neroro, è […]

Milano, Università Bocconi: GIANLUCA POLLINI. Arquitectonica

MILANO | UNIVERSITÀ BOCCONI 1° DICEMBRE 2022 – 4 APRILE 2023 MIA FAIR PRESENTA LA MOSTRA DI GIANLUCA POLLINI ARQUITECTONICA L’esposizione documenta la recente ricerca del fotografo bolognese, interamente dedicata all’architettura, in particolare a quella degli anni venti in Italia e a quella progettata da Aldo Rossi. Dal 1° dicembre 2022 al 4 aprile 2023, […]

Roma, MICRO Arti Visive: UNCONFORT ZONE – Una scomoda immersione nei lavori di Aviv Wolfson | A cura di Dafne Crocella

Giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 18.00 inaugura, negli spazi di Micro Arti Visive di Paola Valori a Roma, il progetto UNCONFORT ZONE di Aviv Wolfson, promosso da ArtPlatform, a cura di Dafne Crocella. UNCONFORT ZONEUna scomoda immersione nei lavori di Aviv Wolfson A cura di Dafne Crocella  Inaugurazione 1 dicembre 2022 ore 18.00 MICRO […]

Roma: Alla Biblioteca Vallicelliana proiezione del cortometraggio Desdemona per la Giornata sull’eliminazione della violenza contro le donne

Desdemona Proiezione cortometraggioRegia di Ludovica Valeri Mercoledì 30 novembre 2022 dalle ore 16.30 Biblioteca Vallicelliana – Salone Borromini Piazza della Chiesa Nuova 18 – 2°piano – Roma Il 30 novembre 2022, in prossimità della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nel prestigioso Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana sarà proiettato in anteprima assoluta il […]

Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria: NUNZIO INCONTRA PERUGINO

PERUGIAGALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA DAL 12 NOVEMBRE 2022 AL 9 GENNAIO 2023 NUNZIO INCONTRA PERUGINO Due sculture di uno dei maggiori artisti italiani contemporanei dialogano con l’Annunciazione Ranieri, capolavoro di Perugino conservato all’interno del nuovo percorso espositivo del museo. Da un’idea di Giuseppe Cascetta Dal 12 novembre 2022 al 9 gennaio 2023, la Galleria Nazionale dell’Umbria […]

Milano, Sala Fontana, Museo del Novecento: LUCIO FONTANA. Presentazione del Catalogo Ragionato delle Sculture Ceramiche edito da Skira

Martedì 29 novembre alle ore 19.00 nella Sala Fontana del Museo del Novecento a Milano, Via Marconi 1 sarà presentata l’importante opera LUCIO FONTANA CATALOGO RAGIONATO DELLE SCULTURE CERAMICHE a cura di Luca Massimo Barbero Skira IntroduceGianfranco Maraniello, direttore del Museo del Novecento IntervergonoSilvia Ardemagni, presidente della Fondazione Lucio FontanaLuca Massimo Barbero, curatore dell’operaMaria Villa, Fondazione Lucio FontanaCino Zucchi, architetto Il Catalogo ragionato […]

Genova al tempo di Rubens uno sguardo ad oriente: FIGURE PERSIANE. Rubens, i genovesi e l’arte safavide

Musei di Strada Nuova, Palazzo Bianco, 11 novembre 2022 – 12 febbraio 2023 Genova al tempo di Rubens, uno sguardo ad oriente A cura di Loredana Pessa In collaborazione con la Fondazione Bruschettini per l’Arte Islamica ed Asiatica Oggetto dell’itinerario espositivo sono una serie di preziose opere persiane di epoca Safavide, databili al XVI e […]