Michelangelo Buonarroti – Era mancino ma lavorava con la destra

  La conferma che Michelangelo fosse mancino viene da un libro: la biografia del maestro scritta Raffaello da Montelupo, suo assistente. Vi si racconta come cercasse abitualmente di adoperare la mano destra, salvo che nelle azioni di forza. In realtà Michelangelo nascondeva la propria natura per via dei pregiudizi che al tempo screditavano i mancini. La […]

Il patrimonio architettonico delle valli pre-sahariane

  La realizzazione di questo manuale è nata dalla volontà di fermare le cattive pratiche che riguardano il patrimonio costruito nel sud del Marocco, al fine di preservare ciò che rimane del suo eccezionale carattere tradizionale. L’architettura di queste valli, come il sito del patrimonio mondiale di Ait Benhaddou, è unica e fragile. I fattori […]