
Segnaliamo il progetto dell’artista Arianna con l’inno musicale no profit dedicato al Pianeta.
Riguarda anche la protezione ed il ripristino della natura selvaggia (singolo e videoclip pro-bono realizzato in USA) in collaborazione con l’organizzazione fondata da scienziati insieme a Leonardo di Caprio il quale ha dato personalmente il benestare ad Arianna all’idea di “Terra Madre” donando al progetto le immagini sull’ambiente per la produzione e la realizzazione del videoclip che manda un messaggio molto potente.
TERRA MADRE traduzione Questo è il momento di guardarsi dentro Avevamo bisogno di una maschera aprire gli occhi? La natura sussurra su una strada deserta La mia mano è sul mio cuore ma non riesco a sentirne il ritmo Io sono l’acqua io sono il cielo Questo è il momento di realizzare che Non è finita Non è finita Siamo gli ospiti, catturati in una prova, in tutte le parti del mondo, rendiamoci conto che Non è finita Non è finita Possiamo essere sciocchi, ma possiamo essere saggi La terra è la nostra casa, sentiamo le sue grida Cosa vedi? Paura e sconforto abbiamo il potere unisciti alla lotta Noi siamo il suolo Noi siamo il mare Questo è il momento per noi di sentire che Non è finita Non è finita La compassione sale Nessun compromesso Nessun’altra terra abbiamo in vista Non è finita La lotta non è finita Oh Signore rendici forti La nostra preghiera è un canto La nostra canzone la nostra canzone la nostra canzone Oh Dio illumina la nostra anima Confidiamo nel tuo amore Il tuo amore il tuo amore il tuo amore La compassione sale Nessun compromesso Nessun’altra terra che abbiamo in vista Non è finita La lotta non è finita |
La canzone è un inno ambientale in onore del Pianeta interpretato da Arianna – cantautrice e attrice teatrale – dal titolo ”Terra Madre – per Mother Earth”.
Questo potente brano condivide un messaggio che dovrebbe essere in prima linea nei pensieri dell’umanità ogni giorno. “Terra Madre” è un inno ambientale che cerca di ispirare e risvegliare l’umanità alla realtà del cambiamento climatico, instillando la speranza che possiamo ancora salvare questo bellissimo pianeta che ognuno di noi chiama casa.
Arianna ha creato questa canzone come un appello all’umanità affinché agisca a partire dalla protezione e dal ripristino della natura selvaggia.
Cita: “Come puoi dire ai tuoi figli e ai tuoi nipoti che hai avuto la possibilità di fare qualcosa e non l’hai fatto?”
A sostegno della missione alla base di questa canzone, Arianna donerà tutti i proventi netti all’organizzazione no profit per la conservazione globale RE:WILD, che collabora con partner in quasi 90 paesi per proteggere e ripristinare la biodiversità.
“TERRA MADRE” è stata scritta insieme allo scrittore/regista Leonardo Ricagni a Los Angeles, al musicista/produttore/compositore Juan Manuel Leguizamon con sede a Los Angeles e alla musicista Michele Fischietti a Milano.
Il video musicale è stato creato pro-bono dall’agenzia creativa di Los Angeles, Migrante, e Re:wild è stato determinante nel fornire riprese dell’ambiente per la produzione.
Chi è Arianna Bergamaschi
Arianna è una cantante italiana, attrice teatrale e interprete di teatro musicale. Ha iniziato la sua carriera all’età di 14 anni come cantante ufficiale e testimonial Disney.
Da allora non ha smesso di pubblicare album pop e di essere protagonista di spettacoli teatrali e televisivi nella sua nativa Italia. Fra i suoi successi teatrali sono La bella e la bestia, Il mago di Oz, Romeo e Giulietta, Pinocchio, Tre cuori in affitto e Sogno di una notte di mezza estate.
Nel 2013 Arianna ha raggiunto la quinta posizione nella classifica dance statunitense e ha avuto oltre 30 milioni di visualizzazioni su Youtube con la canzone Sexy People, con il rapper di fama mondiale Pitbull.
È l’unica artista italiana ad aver collaborato con una schiera così eclettica di artisti internazionali come Pitbull, Will I am , Michael Bolton, Andrea Bocelli , Il Volo, Shaggy e FloRida.

Re:wild protegge e ripristina il selvaggio. Hanno un focus singolare e potente: la natura selvaggia come soluzione più efficace alle crisi interconnesse del clima, della biodiversità e del benessere umano. Fondato da un gruppo di rinomati scienziati della conservazione insieme a Leonardo Di Caprio, Re:wild è un moltiplicatore di forza che riunisce popoli indigeni, comunità locali, leader influenti, organizzazioni non governative, governi, aziende e il pubblico per proteggere e ricostruire la natura su scala e velocità abbiamo bisogno. Ulteriori informazioni su rewild.org.
Migrant Content è un’agenzia che guida il cambiamento oltre i confini. Con sede a Venice, in California, e uffici aggiuntivi in Uruguay e Milano, l’agenzia offre un approccio innovativo e cinematografico alla pubblicità, elevando i contenuti dei suoi clienti a un livello superiore. Attraverso la sua miscela unica di matematica e magia, Migrante Content si connette profondamente con i consumatori per una potente esperienza emotiva e un ROI positivo. La diversità del suo team le consente di navigare senza problemi nei mercati nordamericani, europei e latinoamericani. Per ulteriori informazioni, visitare migran
Melina Cavallaro

Uff. stampa & Promozione FREE TRADE Roma
Valerio De Luca resp. addetto stampa
Via Piave 74 – 00198 Roma – www.freetrade.it Skypecavallaro.melina