Da sinistra a destra: Inge Morath, Audrey Hepburn, Durango, Messico, 1958 ©Fotohof archiv / Inge Morath / Magnum PhotosInge Morath, Venezia, 1955 ©Fotohof archiv / Inge Morath / Magnum PhotosInge Morath, Venezia, 1955 ©Fotohof archiv / Inge Morath / Magnum Photos INGE MORATH Fotografare da Venezia in poiVenezia, Museo di Palazzo Grimani 18 gennaio – […]
La Galleria del Cembalo presenta la mostra The Spiders and the BeesDipinti di François Xavier Saint Pierre Dal 12 gennaio al 18 febbraio 2023 Galleria del Cembalo Palazzo Borghese, Largo della Fontanella di Borghese 19, Roma Dal 12 gennaio 2023 la Galleria del Cembalo a Roma ha il piacere di ospitare nelle proprie sale The […]
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarvi alla presentazione del libro BiomuseologiaIl museo e la cultura della sostenibilità di Maurizio Vanni Venerdì 13 gennaio ore 17:00 Alla presenza dell’autore Maurizio Vanni interverranno:Alessandro Tosi, direttore scientifico del Museo della GraficaMatteo Graniti, art curatorElena Pampalone, lighting designer Per ulteriori informazioni cliccare il logo: Museo della Grafica – Lungarno Galilei, 9 […]
Street Art for Rights 2022 La street art per l’Agenda 2030 ONU In anteprima le foto del muro finito di ETNIK, uno degli street artist più affermati al mondo grazie al suo inconfondibile stile Con l’ultimo muro del noto street artist Fabio Petani da poco realizzato, si conclude ufficialmente la III edizione di Street Art For Rights a Roma, il festival che […]
RITRATTI FOTOGRAFICI DI AUGUSTO DE LUCA Ritratti di Augusto De Luca “Ho sempre avuto dentro di me il germe dell’uomo madre; la creatività mi ha sempre accompagnato… Ho cercato sempre di esprimermi con uno stile ben preciso ma attraverso tutti i materiali e i formati. Desidero scoprire come la mia creatività si manifesta nelle diverse […]
CARDI GALLERY – MILANO DAL 26 GENNAIO AL 15 APRILE 2023 PAOLO SCHEGGI | MAKING SPACES La mostra ripercorre attraverso una selezione di oltre 25 opere la ricerca dell’artista dai primi anni Sessanta all’inizio degli anni Settanta. Per l’occasione verrà ricostruito, nella sua versione originaria, lo storico ambiente immersivo Interfiore, presentato per la prima volta […]
Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque Asti, Palazzo MazzettiFino al 10 aprile 2023 Boldini, la vita nella pittura Testo in catalogo a cura di Vittorio Sgarbi Un vento, un vento benefico, non di tempesta, un vento che muove l’aria, pulisce il cielo, risveglia. A questo penso davanti alle opere di Boldini: lo stile […]
BRESCIA – PALAZZO MARTINENGO DAL 21 GENNAIO ALL’11 GIUGNO 2023 LOTTO, ROMANINO, MORETTO, CERUTI I campioni della pittura a Brescia e Bergamo Attraverso 80 capolavori, per la prima volta, verranno messi a confronto diretto i più grandi pittori attivi nelle due città tra Rinascimento e Barocco, dando vita a un derby culturale che proseguirà al […]
Dove professore ed allieva tracciano un primo quadro del contesto storico in cui si trova a vivere Pellegrina. Osservano la possibilità che le nozze con Nardo non fossero state ancora celebrate “in facie ecclesiae” e che i due, perciò, fossero semplicemente “promessi sposi”. Tutto questo spiega per quale motivo Vitello decida di andare a convivere […]
TEFAF NEW YORK 2023 New York City, Park Avenue Armory 12–16 Maggio 2023 TEFAF New York è la fiera annuale che propone arte moderna e contemporanea, gioielli, antiquariato e design da oltre 90 gallerie provenienti da tutto il mondo. L’ottava edizione di TEFAF New York si terrà dal 12 al 16 maggio 2023, come di consueto […]